C'è un piccolo paesino, lungo la statale che da Treviso va verso Bassano del Grappa, considerato, come altri piccoli borghi del nostro bel paese, fra i borghi più belli d'Italia…la sua rocca, per quel che ne rimane, la vedi già dalla strada, posta lassù, su quel colle che in primavera si riempie di tanti fiori bianchi e rosa, i fiori del ciliegio e del pesco...
Asolo, questo è il suo nome…lo si raggiunge dopo aver percorso una strada larga, ma piena di curve, costeggiata da un boschetto, ricoperto di violette e primule, che sale, sale, fino a raggiungere la porta del paese, dove bisogna lasciare l'auto e proseguire a piedi…e subito te ne innamori di questo paesello…successe anche ad Eleonora Duse che volle essere sepolta nel piccolo cimitero del paese…
Piccolo, bello, ricco di quei negozietti caratteristici, di vecchie botteghe…da quella del pizzicagnolo, da dove esce il tipico odore del baccalà e della pinza, l'ottimo dolce a base di polenta, uvetta, semi di finocchio e fichi secchi, delizioso da mangiare, dalla piccola osteria dove si beve col tipico "goto", l'ombretta del Cartizze o del Prosecco di Valdobbiadene…è tutto un porticato Asolo, un brulicare di viuzze fatte di sassi e pavé, di rami di rose gialle, rosse, bianche, che si arrampicano sulle pietre rossastre…di finestre piene zeppe di gerani o altri fiori che profumano l'aria...Asolo, paese dove si trova ancora un tipico "robivecchie", un negozio dove trovi le cose più antiche, più strane, come strano è il personaggio che vi è all'interno…Asolo, meta di tanti turisti, soprattutto tedeschi, inglesi ed americani…il Carducci la definì "la città" dai cento orizzonti" per la bellezza del paesaggio circostante, ed anche Giorgione la riprodusse più volte nelle sue tele…
Asolo…bella da vedere, bella da fotografare!
Ciao Cizina!
RispondiEliminaLe tue foto sono bellissime.
Li guardo e ammiro.
Adoro la piccola città italiana. Essi sono molto affascinante.
Mando saluti.
Lucia
E affascinante la tua sesione, che belleza! di sogni! una passegiatta molto cara e speciale! =)
RispondiElimina¸╭•⊰✿¸.•*✿⊱╮ღ
Che meraviglia di paese ... dal sapore antico, sapore semplice e genuino di una volta ...
RispondiEliminaLa prima foto mi ricorda i portici di Nizza Monferrato ...
Nei tuoi post : sempre belle foto, sempre bello il tuo lessico.
Complimenti!!!
Cri
Belle ,bellissime foto Cinzia, fai venir voglia di andarci nei posti che fotografi.
RispondiEliminaBrava:)
Belle le foto. Non sono mai stata in questo paese, è da mettere nei luoghi da visitare.
RispondiEliminaCHE BELLE IMMAGINI!!! MI PIACE MOLTO QUESTO PAESELLO,SEMBRA CHE IL TEMPO SI SIA FERMATO.....BRAVA CINZIA!!!
RispondiEliminaAiiiiiii...:-) :-) :-) :-) Que bella!!!!
RispondiEliminaLove your photoes Cinzia!You are such a great blogger:-) :-) :-) :-) :-)
Greetings Norway:-) :-) :-)
Un posto incantevole. Ci sono stata una volta sola ma spero di tornarci un giorno.
RispondiEliminaChe foto!!! e quella bicicletta...
RispondiEliminada portarsela a casa!!!
Lieta
Adoro i vecchi borghi....grazie per aver condiviso le foto di questo meraviglioso paesello!
RispondiEliminabaci
Giovanna
you live in such a gorgeous country!
RispondiEliminathese images are truly beautiful !
you have found and old bike too !!!!
I enjoyed this post !
have a great week
Mi sembra quasi di sentire i profumi in strada. Passeggiare in sandali, sedersi dalle accoglienti ristoranti per godersi l'atmosfera e la vita :)
RispondiEliminaCosì bella è questa! ♥
Asolo è stupenda, e tu hai saputo rendere la sua bellezza tramite la tua macchina fotografica. Un abbraccio forte.
RispondiEliminaCon le foto in bianco e nero pensavo a dei vecchi ricordi e poi.... Tutta opera tua! Sei GRANDE!
RispondiEliminaAsolo aspettami voglio assolutamente visitasti.
Che belle atmosfere in queste foto molto , molto suggestive.
RispondiEliminaFoto stupende!
RispondiEliminaCiao,
Sue.
Adoro i borghi, sono bellissimi... Ottimo reportage, come sempre. Strucon...Io, Ambra, Sandra e Rita ci siamo incontrate a Bari, è andato tutto bene. Ciaooo
RispondiEliminaUn vero gioiellino!
RispondiEliminaProprio da vedere
Bacio
Mari
Bellissimo!
RispondiEliminaAsolo è davvero una perla, preziosa per il mondo e cara ai miei ricordi come pochi altri luoghi:))
Un abbraccio Cinzia!
Attraverso le tue foto, i paesaggi fanno emergere tutta la loro poesia e il loro antico sapore...
RispondiEliminaSei davvero una brava fotografa... complimenti...
Bellas imagenes, con buenos encuadres
RispondiEliminaUn abrazo
Wonderful photos, I like this post:) Greetings
RispondiEliminaMaravilloso!
RispondiEliminaYo me acabo de enamorar de este pueblo...
Que grandes fotos, que detalles...excepcional!!!
Un beso amiga!
Un posto incantevole!!
RispondiEliminaBellissime foto!!
Beautiful Italian - love your country!
RispondiEliminaHai ragione Asolo è uno dei borghi più belli e le prime in bianco e nero rendono molto bene l'antico che c'è in queste viuzze....mi piace molto la stretta via con il lampione....brava come sempre anche nei racconti...ciao Cri : )
RispondiEliminaLa foto della bicicletta è un sogno... Grande Cinzia Brava.
RispondiEliminaI miei complimenti
Maurizio
m ricorda un piccolo borgo visitato l'anno scorso, Triora... bellissime foto
RispondiEliminaun abbraccio silvia
Piccoli borghi molto suggestivi. Grazie Cinzia per questo spettacolo a me sconosciuto. Baci.
RispondiEliminaGostei muito deste lugar acolhedor, adoraria andar por estas ruas.
RispondiEliminaBeijos
Pistacchietta...che dire?
RispondiEliminaLe foto...soprattutto quelle in b/n sono bellissime...e tu, si, lo so...la posta...arrivo!! ;)
bacio. NI
E' sicuramente da visitare, hai fatto delle foto fantastiche grazie alle quali possiamo viaggiare anche noi ;)
RispondiEliminatutti scatti bellissimi!!!
RispondiEliminami piacciono molto poichè non sono i classici scatti di un borgo...sono piccoli dettagli che rendono le foto un po' diverse!!! ottimo lavoro!!!
un bacione!!!
Preciosas imagenes..la de la bicicleta me encanta..un beso desde MURCIA...
RispondiEliminaCiao Cinzia, ci sono stato anche io ad Asolo, un bellissimo borgo. Mi ricordo che mi sono fermato a mangiare il radicchio trevigiano! Saluti
RispondiEliminaCiao Cizina! Gorgeous shots ... as you already know, I love Italy and it's small villages (the food and wine too of course)
RispondiEliminaWish you a happy weekend!
Irene
It IS beautiful, from the cobblestones to the arches and lampposts.
RispondiEliminaSono imbecille lo so, questo post me lo sono perso...è un reportage spettacolare...sei stata bravissima...la foto che preferisco è quella della bici. Ma che bella è?
RispondiEliminaGrazie per il bellissimo viaggio...Bravissima!!!
RispondiEliminaUna buona scelta per una vacanza indimenticabile. Pieno di storia e di paesaggio fantastico.
RispondiElimina