La vecchia segheria ed il grande mulino se ne stanno li, abbandonati, lungo la sponda sinistra del fiume Sile…il Sile, fiume caro anche a Dante che lo menzionò nella sua Divina Commedia…precisamente nel IX canto del Paradiso, se la memoria non mi inganna...
Non è possibile accedere ne all'uno ne all'altro…ne avrebbero di storie da raccontare questi vecchi edifici…di quando per esempio lungo questo fiume arrivavano e partivano i famosi burci, storiche imbarcazioni adibite al trasporto dei materiali, che con l'avvento del trasporto su ruote son praticamente scomparsi…ora riposano in pace in questo posto, chiamato " Il cimitero dei Burci"…alcuni ancora emersi, sono il punto di appoggio e ritrovo per gli uccelli, altri stanno lentamente sprofondando…poco più avanti un simbolo italiano…la Chiari & Forti….produttrice dell' Olio Cuore, della Gatorade…ora chiusa, abbandonata, in declino…che tristezza vedere queste fabbriche abbandonate a se stesse, un tempo fiorenti industrie italiane…segnali di una crisi italiana che è andata via via sempre più intensificandosi…svoltata la curva ecco apparire il piccolo e ridente paesino di Casier, con la piazzetta dall'aria festosa…i bimbi si divertono a rincorrersi nella piazzetta, fra i genitori che scambiano 4 chiacchiere all'uscita della messa e fra i tanti camminatori domenicali…qualcuno ne approfitta, vista la bella giornata, per noleggiare una piccola imbarcazione e partire, ammirando così le belle ville venete che si affacciano lungo il Sile (www.barchiamo.eu)…sui muri del paesello vecchie cassette postali ormai quasi introvabili, meridiane che segnano il tempo che passa…incontriamo una coppia di amici, anche loro in passeggiata e riprendiamo il percorso in senso opposto…da questo lato qualche narciso, ormai tutto in fiore, l'aria tiepida ed il cielo di un azzurro stupendo, ci fanno capire che la primavera è ormai arrivata e che avremo modo di scoprire tante altre cose interessanti lungo questo piccolo Eden...
La segheria...
La Chiari & Forti...
Sulla torre svetta la famosa insegna della Chiari & Forti...
Hello Cinzia!
RispondiEliminaVery interesting post.
I admire your fantastic photos.
Reflections in water are very beautiful.
I wish you a nice weekend.
Lucia.
Cara Cinzia!!! Che bella carrellata di foto! Una più bella dell'altra.
RispondiEliminaGrazie di averle condivise.
Ciao e buona serata cara amica.
Tomaso
che belle foto! soprattutto quelle dei fiori... *_*
RispondiEliminaemme
che belle queste foto e poi sai che mi piace moltissimo leggere le tue narrazioni,sei molto brava!
RispondiEliminabaci
giovanna
E' proprio bello questo mix di foto per raccontare il decadimento di una società....mi piace il ponticello e devo dire che scrivi bene, un racconto scorrevole e quasi come una storia parlata all'inizio di un film come un voce fuori campo.....che dire! complimenti e buona serata! Cri : )
RispondiEliminaSempre più brava!!!!
RispondiEliminaUn caro abbraccio...
Silvia
Che belle immagini,e raccontate molto bene!!!
RispondiEliminaBuon WE Lieta
Belas imagens, minha amiga.
RispondiEliminaBeijos
scatti meravigliosi cara Cinzia,grazie di cuore per averli condivisi con noi:))
RispondiEliminap.s. adoro Pink,in particolar modo questa canzone:)
da te scopro sempre piccoli angoli d'Italia non conosciuti....mi ci faccio un appunto per un giro.....per gli scheletri dei stabilimenti....ho paura che andranno ad aumentare...glo
RispondiEliminaLovely photos! Italy is so beautiful, and has so many interesting places and cities. Happy weekend!
RispondiEliminaHai fatto foto molto belle ... e i tuoi scritti sono sempre molto apprezzati.
RispondiEliminaBacio
Cri
beautiful details :)
RispondiEliminache belle foto...bravissima!!!!! buon w.e. Lory
RispondiEliminaScrivi magicamente, Cinzia! Un post molto interessante e foto bellissime ...come sempre, bravissima!
RispondiEliminaCiao,
Sue.
Luoghi silenziosi e favolosi quelle delle acque....passeggiamo insieme?
RispondiEliminaBel racconto anche se intriso di tristezza per quello che sta succedendo nella nostra Italia. E splendido reportage fotografico. Questo fiume l'ho visto quando sono stata a Treviso.Serena domenica, cara amica Cinzia.
RispondiEliminaCiao! Great series ... my favorite is the last (and second last). Very nice shadows/reflections!
RispondiEliminaI'm in San Giorgio (di Valpolicella) right now. Too much rain, so we are going south tomorrow, to San Marino.
Irene
Ogni volta che visito la tua pagina e vedere il bambino a mangiare il gelato, mi deve sempre sorridere :) E 'così splendida. Sembra che sia caldo in cui si vive. E 'primavera finalmente iniziando a venire :) Spero che tu capisca il mio italiano ... che ho tradotto in googletranslator :))))
RispondiEliminaBelle immagini ben raccontate...si respirano le tue parole appassionate...
RispondiEliminaCara Cinzia ogni volta che passo nel tuo blog resto affascinata dalle tue foto, sei veramente molto brava..continua cosi..
RispondiEliminaBuona domenica
Cristina
Il modo come racconti le cose e' incantevole. Le immagini stupende. Adoro la prima e la penultima. BRAVA!!
RispondiEliminaBardzo ciekawe i ładne miejsce i z przyjemnością bym przeszła mostkiem aby to zobaczyć. Pozdrawiam.
RispondiEliminaPosto molto interessante e bello e mi piacerebbe ponte è andato a vederlo. Distinti.
Belle immagini. Mi è piaciuta soprattutto la prima e la quarta.
RispondiEliminaUn bacio
http://ventanadefoto.blogspot.com.es/
Che belle foto cara Cinzia... Sempre più brava! Un bacio e buon lunedì.
RispondiEliminaUn poco di malinconia per tutto ciò che finisce ma torna la gioia con lo sbocciare dei narcisi e un'altra primavera ci aspetta, speriamo sia l'auspicio di una rinascita!
RispondiEliminabellissimo post
Imma
Bene...eccoti...sapevo che prima o poi avresti iniziato a scattare bellissime foto...e lasciarmi con i miei fiori...cavoloooooooooo!!! Brava Brava Brava! i dettagli poi superbi!
RispondiEliminaMi piace come scrivi mia cara Cinzia.
RispondiEliminaLe foto sono belle, come sempre del resto ;)
Un bacio grande.
Miky
Ascoltarti e vedere la natura con i Tuoi occhi e un vero incanto...grazie alla primavera che finalmente è arrivata potrai farmi sognarae ancora e ancora...
RispondiEliminaUn bacione e un splendido l'inizio della settimana.
Cinzia complimenti per le foto. Brava.
RispondiEliminaMaurizio
Bellissime foto e belli i paesaggi..
RispondiEliminaMi piacerebbe visitarli.
grazie per averli condivi con noi.
Inco
Bel racconto, mi ha catturato! Ho immaginato come poteva essere un tempo...Baci! Elena
RispondiEliminaDa percorrere questo "lungo-Sile". Dovrò tornare nella zona delle Ville e non mancherò. Gran belle sensazioni e suggestioni le foto dei particolari!
RispondiEliminaCinzia complimenti.
RispondiEliminai tuoi scatti sono fantastici e anche i tuoi racconti.
bacetto
Un caro saluto.
RispondiElimina