Nn lo so nemmeno io perchè il frumento, la sua raccolta e queste enormi ruote di paglia mi affascinino così tanto...ricordo che da bambini con i cugini, in campagna dai nonni, si attendeva con ansia questo momento...all'epoca erano di forma rettangolare e noi bimbi ci divertivamo a saltarci su, si faceva a gara a chi ne saltava di più...poi arrivate quelle enormi rotonde, si faceva "scaletta" e si cercava di salire su in alto e di stare in equilibrio...e quando qualcuno cadeva...magari rompendosi un braccio ( a chi sarà capitato??? Ma a me naturalmente!) oltre al dolore della frattura, arrivava anche una bella sculacciata...
Nelle nostre zone nn hanno colori particolari, ma in Toscana, nella Val d'Orcia e nella Val di Chiana, grazie al colore del terreno, all'azzurro intenso del cielo e alle immense distese di rotoballe, lo spettacolo è unico...
non sono mai salita su una balla di fieno...deve essere meraviglioso...che ricordi
RispondiEliminaLovely shot in good color Cinzia.
RispondiEliminaCiao, Joop
meraviglioso!!!
RispondiEliminabaciotti
Denny*
Adoro i rotoloni di fieno!!! Bellissime foto.. bravissima!
RispondiEliminaIo non ci sono mai salita ma penso che sia un gioco divertente per i ragazzini.Anche a me piace vederli nei campi.
RispondiEliminaAnna
meraviglia Cinzia...bravissima. Adoro le balle di fieno.
RispondiEliminaCome sanno di estate queste foto.
RispondiEliminama lo sai che affacina anche me, è l'estate, con i suoi colori e i suoi profumi!
RispondiEliminaCiao bella :-))
RispondiEliminarieccomi nel mondo dei bloggers,
tutto bene?? un bacione