La zona di S.Francesco...il fiume Sile Uno dei tipici vecchi mulini di Treviso I Buranelli... La casa dove abitò Giovanni Commisso Tavoli di un osteria lungo i Buranelli Sotto portico Buranelli La Fondazione Cassamarca con Ca' dei Carraresi... Il retro di Casa dei Carraresi zona Pescheria... Un ex convento...
Ma che foto stupende... rendono proprio la bellezza della tua città e la serena calma di una domenica di primavera! L'ho visitata troppi anni orsono! Devo rimediare...visto che in fondo è abbastanza vicina a me! Un bacio!
Crema mascarpone: mescolare energicamente il mascarpone, lo iogurt, la bustina zucchero vanigliato ,il rhum ed il succo di ananas
In una pirofila oppure bicchierini individuali coprire uno strato con ananas tagliato a cubetti, e uno strato con savoiardi tagliati a pezzettini, finalmente coprire il tutto con la crema mascarpone e spolverare ( abbastanza) con il cocco .In frigo e gustare semifreddo!
fammi sapere appena la prepari un bacione, sei bravissima con le foto! posto maginifico!
Ciao, piacere di conoscerti! Sono entrata per caso nel tuo blog e trovo immagini bellissime. Treviso è una delle cittadine più belle d'Italia, certi scorci sono magnifici! Complimenti per questo tuo spazio, molto interessante!! Se ti va di passare da me, tra l'altro ho un blog-candy in corso, mi piacerebbe partecipassi... ^_^ Se vuoi: http://pentoleeallegria.blogspot.com/2011/04/siete-invitati-al-blog-candy-di.html A presto!! Franci
Veramente molto belle!! Migliori smepre di più!!
RispondiEliminaBellissime immagini e splendidi dettagli di fiori...Bravissima!
RispondiEliminaSe proprio una romanticona.
RispondiEliminaA parte gli scherzi...
Treviso è davvero splendida.
Angela
Ma che foto stupende... rendono proprio la bellezza della tua città e la serena calma di una domenica di primavera! L'ho visitata troppi anni orsono! Devo rimediare...visto che in fondo è abbastanza vicina a me!
RispondiEliminaUn bacio!
Bel reportage Cinzia, bravaaaaaa!
RispondiEliminache belle Cinzia, complimenti...
RispondiEliminaCinzia ti rispondo qui perchè non ho trovato la tua mail...
RispondiEliminaSono di Monfalcone, in provincia di Gorizia in Friuli Venezia Giulia...
Beh, mi complimento! Belle foto! Piacere di conoscerti, Cy
RispondiEliminacara CInzia ecco la ricetta per il tiramisú all´ananas!
RispondiEliminaTiramisú all´ananas
1/2 ananas (dolce) tagliato a tocchetti piccoli
1/2 bicchiere di succo ananas/ 1/2 bichhiere rhum
1 bustina zucchero vaniglato
1 pacco savoiardi oppure gallette
1 vaschetta mascarpone
1 jogurt
1 busta cocco grattugiato
Crema mascarpone:
mescolare energicamente il mascarpone, lo iogurt, la bustina zucchero vanigliato ,il rhum ed il succo di ananas
In una pirofila oppure bicchierini individuali coprire uno strato con ananas tagliato a cubetti, e uno strato con savoiardi tagliati a pezzettini, finalmente coprire il tutto con la crema mascarpone e spolverare ( abbastanza) con il cocco .In frigo e gustare semifreddo!
fammi sapere appena la prepari un bacione, sei bravissima con le foto! posto maginifico!
Ciao, piacere di conoscerti! Sono entrata per caso nel tuo blog e trovo immagini bellissime. Treviso è una delle cittadine più belle d'Italia, certi scorci sono magnifici!
RispondiEliminaComplimenti per questo tuo spazio, molto interessante!!
Se ti va di passare da me, tra l'altro ho un blog-candy in corso, mi piacerebbe partecipassi... ^_^
Se vuoi: http://pentoleeallegria.blogspot.com/2011/04/siete-invitati-al-blog-candy-di.html
A presto!!
Franci
Mai stata a Treviso ma guardando le tue foto ora vorrei tanto andarci!
RispondiEliminaUn bacione!
Veronica
bellissime immagini, brava Cinzia
RispondiEliminaciao
imma
Che belle foto Cinzia ... grazie ...
RispondiEliminabaci
Milvi
si Treviso è davvero molto bella!
RispondiEliminastupende3 foto, bravissima!!!!
bacioni