Mi piace stare ai fornelli e sperimentare nuove ricettuole...mi piace avere amici a casa, a cena, fra tante chiacchiere, risate, partite a scopa all'asso o scala 40...mi piace l'allegria, la spontaneità, la semplicità dei miei amici, ricordare i tempi delle superiori, delle marachelle...questo sarà il primo che preparerò uno dei prossimi sabati, quando come spesso facciamo, ci ritroveremo...al dolce e al secondo penserò in settimana, ma ho già qualcosina in mente...questo primo piatto è leggero e delizioso...i miei ragazzi l'hanno divorato!
Ingredienti per 4 persone:
320 gr di farfalle - 3 zuchine medie - 180 gr di scamorza bianca a fettine sottili - 1 scalogno - 2 cucchiai di parmigiano e pecorino grattugiati - 1 uovo - olio d'oliva - sale e pepe
Preparazione:
Preparate le zucchine a cubetti, saltandole in padella con olio evo fino a farle dorare, insaporitile poi con sale e pepe e se volete qualche fogliolina di menta (nn la metto)...Intanto lessate le farfalle, e quando sono tiepide, conditele con un uovo sbattuto, 4 fettine di scamorza tagliate a dadini, un terzo del parmigiano e pecorino grattugiati, 5 cucchiai di zucchine saltate...
In una teglia disponete la pasta, aggiungete le zucchine, una spolverata dei formaggi grattugiati, qualche fettina di scamorza e una macinata di pepe...fate poi un secondo strato, ricoprite con le zucchine e il formaggio rimanente...Cuocete in forno a 180° per 15 minuti circa o fino a quando la superficie sarà dorata...
Deve essere buonissima... voglio provare a farla anch'io...
RispondiEliminaRicetta da provare,specie per il fatto che sono vegetariana.Grazie!
RispondiEliminaAnna
Scamorza e zucchine insieme, mi piace...
RispondiEliminaL'aspetto è davvero invitante...proverò!!!
RispondiEliminaAdoro la pasta al forno con la crosticina gratinata!
RispondiEliminagrazie buonanotte
mari
TESORAAAAAAA
RispondiEliminaEvvvero che ne dai una intera porzione alla tua NI? ;o)
Passo tra podo...incarta tutto!
Un bacio mia dolcissima Pistacchietta! ;o)
FELICISSSSSSSSIMA SETTIMANA!!! ;o)
kisses...smuak. NI
Buonaaaa!
RispondiEliminaLa devo fare, la devo fare, la devo fareee!!!!
Grazie Cinzia!
Che bel colore che ha, mi piace
RispondiEliminabuon inizio settimama
Amo la pasta, io faccio spesso gorgonzola e mortadella, PESANTE,ma BUONA! LA TUA è INVITANTE, VADO A FARE COLAZIONE!!!! GRAZIE BACIONI!
RispondiEliminacarissima Cinzia, grazie per il tuo commento! anch ´io ho i capelli ricci e capisco molto bene cosa significa arrivare a casa con i coriandoli in testa:-))questa ricetta é ottima, sono appena le nove e mezzo e ho giá l´acquolina in bocca!!! bacione e buon lunedí di carnevale!!
RispondiEliminaChe brava cuoca!
RispondiEliminaRicetta da provare... grazie.
Ciao Cinzia, devo farla assolutamente!!! Sono vegetariana, quindi questa ricetta per me è l'ideale, Grazie!!!
RispondiEliminaUn bacione
Marica
Ma tu a quest'ora mi fai venire una fame che non ti dico con questo piatto invitante!!!^^..sarà buonissimo!!!
RispondiEliminabaciotti
Denny*
Grazissime Cinzia, mi hai dato un'ottima idea per il pranzo di oggi!!
RispondiEliminaBaci!
Buonaaaaa!! Da fare al più presto!!!
RispondiElimina...buonissimo...io e la Vale...adoriamo le zucchine...lo farò senza la presenza del consorte.;)))
RispondiEliminaciaoo Vania
Appena posso la provo subito...deve essere buonissima!
RispondiEliminaBaci Clara
Ricetta molto gustosa grazie!!
RispondiEliminaBaci
Francy
Mamma che profumino!!! lo sento fin qui, o forse è solo la stanchezza che mi annebbia la mente visto che sono le 01.15 e sono ancora al pc.Tanti auguri per la festa della donna mia dolcissima amica.
RispondiEliminaUn bacione Gilda
che delizia, ho già fame!!! sarà una ricetta presto fatta, grazie
RispondiEliminabaci
imma
buonissimissima..............
RispondiElimina