Vi ricordate la canzone di Sergio Endrigo "Per fare un albero"...correva l'anno 1974, all'epoca avevo 11 anni e ricordo che assieme agli amici di allora ci si divertiva a cantarla...nn so perchè, ma oggi, mentre fotografavo questi peschi in fiore, mi è tornata in mente...e riflettevo...
Fra me e me pensavo che la natura mi stupisce sempre, che ci dona tantissime cose, senza chiedere nulla in cambio, ma che noi, con il nostro egoismo, per la troppa voglia di arricchirci, per il nostro benessere, l'abbiamo ferita, umiliata...e lei si sta rivoltando...
E grazie ad un semplice fiore, leggete nel testo della canzone, quante cose possiamo fare...
Le cose di ogni giorno raccontano segreti
A chi le sa guardare ed ascoltare
Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore
Per fare un fiore ci vuole un ramo
Per fare il ramo ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il bosco
Per fare il bosco ci vuole il monte
Per fare il monte ci vuol la terra
Per far la terra ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare un fiore ci vuole un ramo
Per fare il ramo ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il bosco
Per fare il bosco ci vuole il monte
Per fare il monte ci vuol la terra
Per far la terra ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare tutto ci vuole un fiore...
Impariamo quindi ad amare ed a rispettare la natura!
La ricordo eccome...
RispondiEliminaLa cantavamo in classe...
Sono d'accordissimo !!!Dobiamo amare di più la natura...e poi... é cosi facile.
RispondiEliminaBuona notte Anna
Impareremo mai, veramente?
RispondiEliminaPerò più che sergio Endrigo leggendo il titolo del post mi è venuto in mente Lucio Battisti....
RispondiEliminaBaci
Mari
Wonderful picture on your blog,
RispondiEliminai like them.
Buona Giornata.
Ciao, Joop
non potrei più d'accordo!
RispondiEliminaquesta canzone la conosco, é bellissima, che bei ricordi mi portano questa canzone! bellissima e molto sincera!
RispondiEliminaAnche io la ricordo bene, ed è una delle prime canzoni che ho insegnato ai miei figli, quando all'asilo le maestre fecero delle domande ai bimbi del tipo chi fa il latte? intendendo l'animale che produceva il latte ed un bimbo rispose la Parmalat.Così presi spunto da questa canzone per insegnare loro da dove provenivano gli oggetti che usavano tutti i giorni.Anche io come Mari vedendo il titolo del post ho pensato subito al mitico Lucio Battisti con la sua stupenda canzone fiori rosa fiori di pesco.....comunque sono due testi che mi riportano felicemente indietro nel tempo.Baciotti Gilda
RispondiEliminaquanti ricordi questa canzone!!!..bellissima!!!
RispondiEliminabaciotti
Denny*
Si si la canzone me la ricordo benissimo e adoro questi fiori...pensa che proprio l'altro giorno mi sono comprata dei rami finti..non potendo comprarmi la pianta vero, visto che ahime' non ho giardino!
RispondiEliminaLaura
Grazie del bel post, cara Cinzia
RispondiEliminaPistacchietta...
RispondiEliminaComa faremmo senza la natura??
...e tu che ce lo ricordi?
Ipossibile stare senza entrambe...per cui nel prossimo POST...ci pubblicherai le ....PESCHEEEEEEEEEE!!! ;o)
Connubio: "natura/Pistacchietta"! ;o)
Kisssssssssses...smuak. NI
E' vero, la natura si ribella all'uomo mostrandosi sempre più forte di lui!!!
RispondiEliminaUn abbraccione
Francy
ero piccolina ma la ricordo eccome....la natura è la cosa più bella del mondo perchè dobbiamo distruggerla?
RispondiEliminaciao
giovanna
Ma lo sai Cinzia che la cantavo la settimana scorsa?
RispondiEliminaE facevo più o meno le tue stesse considerazioni, noi ne facciamo di tutti i colori, distruggiamo, inquiamo, bruciamo, e i fiori continuano a spuntare...
Sono fioriti anche i ciliegi in Giappone, ma non credo che quest'anno festeggeranno.
Eccome se me la ricordo...
RispondiEliminaE piace tanto anche alle mie figlie!
Un bacio!
p.s. le foto sono stupende!!!
Che cosa mi ricorda questa canzone!!!! Quante cose belle,tanto tempo fa la cantavo con mia mamma,oggi la canto con mio figlio.....grazie di avermela ricordata
RispondiElimina