E' deciso: sabato primo maggio grigliata in Val Belluna, località Cornolade!
Con 3 coppie di amici e figli, ci eravamo accordati un mese e mezzo prima per realizzare questa scampagnata in mezzo alla natura, alla pace ed alla tranquillità...le previsioni del tempo nn ci erano per nulla favorevoli, ma ieri mattina il sole era tutto per noi! Partenza alle ore 9,30, un oretta di strada e ci si dirige verso il Lago Santa Croce, siamo in provincia di Belluno...
Il lago è immenso, è alla nostra destra, le acque son tranquille e di un verde stranissimo...ogni tanto si increspano al passare di una folata divento, che fa rallentare la pedalata anche ai ciclisti più indomiti che si son uniti in gruppetti e che pedalano lunga questa strada, a volte con molta fatica...
Ad un certo punto, giriamo a sinistra, passando sotto ad un vecchio arco e cominciamo a salire...stradina stretta e tortuosa, ricca di vegetazione, di una miriade di fiori bianchi, di non ti scordar di me, stupendi nel loro azzurrino pastello e una miriade di pervinche...il profumo del bosco e del fieno lasciato la da giorni, invade l'auto...ancora uno strappo e ci siamo...
Dall'alto lo spettacolo è assicurato...si accende il fuoco, i cuochi prima si concedono un leggero spuntino, poi si inizia a cuocere...si prepara la tavola, si mettono in bella mostra i dolci...
"Prontttttoooo!!!!" grida una voce, tutti a tavola, dove fra risate e chiacchiere le ore trascorrono veloci...c'è chi si concede una passeggiata, chi una pennichella, chi gioca a carte...
qualche nuvola ogni tanto ricopre il sole...le nuvole aumentano, verso le 18 avvertiamo qualche goccia...è meglio ritrovare la via di casa...ma nn può mancare l'ultima chiacchiera ed allora un buon gelato è quello che ci vuole per terminare la giornata!
Se a qualcuno può interessare lascio due righe di info...qui potete prenotare o per un pranzo o cena c/o l'agriturismo, oppure come abbiamo fatto noi, prenotare per un pic nic all'aperto. Vi vengono dati posti a sedere all'ombra, griglie per la modica cifra di 2 euro a persona; dovete però portarvi da casa la legna...
Libero accesso ai bagni, veduta panoramica, possibilità di camminate, di gioco a calcio nel prato sottostante o sopra, o semplicemente giornata in compagnia e relax.
Bel posticino...
RispondiEliminaConosco benissimo Cornolade da qualche anno!èstata, e ogni tanto lo è ancora, meta di molte grigliate e passeggiate nei sentieri lì intorno...Bel posticino davvero!!
RispondiEliminasiete stati fortunati anche con il tempo, ieri davano brutto, invece...!
Buona domenica, ciao
sempre belle queste scampagnate in buona compagnia...e che non manchi la buona cucina!!!!!!!!
RispondiEliminaposto molto bello...
strucon
Milvi
you're bbq looked really good. i'm glad you had a great time!
RispondiEliminaciao cara , e una vita che non ci sentiamo , magari in questi giorni ti faccio uno squillo , ciao stella e complimenti per la bella giornata.
RispondiEliminaHai scelto la cosa migliore!
RispondiEliminaBuona domenica sorellina...
son belle le scampagnate in buona compagnia
RispondiEliminamariella
che invidia!!! considerando che io sono a casa con la febbre tosse e raffreddore! e che piove a dirotto!!!!
RispondiEliminache cosine buone ci sono su quelle griglie...... :))
ma certo meta classica per le gite domenicali di primavera. Comunque anche da noi quante comitive attrezzatissime lungo gli argini del Piave, un vero clima di festa e del piacere di stare con parenti ed amici. Ciao
RispondiElimina...ma che bellezza...dolci...grigliata e tanta allegria...ingrediente principale.
RispondiEliminaCiao. Vania
ciao cinzia grazie per gli auguri:-) un abbraccio
RispondiElimina