lunedì 8 marzo 2010

I RICAMI DI ZIA LUIGINA...


Un vecchio baule dimenticato in soffitta, la curiosità di aprirlo e di scoprire cosa contiene...

Un forte odore di naftalina riempie la stanza e tutto ciò che in esso vi è contenuto...lenzuola, federe, fazzoletti, strofinacci...tutto ricamato a mano, con passione e amore, pazienza e gioia...tutto avvolto in sacchetti che il tempo ha ormai logorato...

Due iniziali L C...il ricordo di una zia, sorella di mamma, morta giovane, stroncata da un infarto...un fidanzamento lungo, un matrimonio mai avvenuto, la fine di tutto...il tempo però nn cancellerà mai il tuo ricordo, il tuo meraviglioso sorriso, la splendida ragazza che eri.

Ciao zia...

17 commenti:

  1. Ciao Cinzia,

    oddio!!!!!!
    mi sono emozionata!!!......

    RispondiElimina
  2. che spettacolo.
    auguri dolcissimi, donna sempre

    RispondiElimina
  3. Ciao TESORO.

    BELLISSIMI, sia il lavoro della cara zia che l'emozione d'avere conservato nel tempo e nella memoria dell'anima l'aspetto che sarà per SEMPRE!ù

    Un bacio...NI

    RispondiElimina
  4. Un corredo che è una meraviglia!
    Che bella scoperta anche emozionante.
    Belle anche le tue parole.
    Sue.

    RispondiElimina
  5. sono bellissimi! un piccolo tesoro
    di ricami ...conservati nel tempo
    conservati con cura nelle tue mani..
    brava la zia luigina...
    un strucon
    melania

    RispondiElimina
  6. ... le mani delle donne producono gioielli che annullano il tempo ...
    strucòn
    Milvi

    RispondiElimina
  7. Bellissimo il ricamo...che ricordi...

    RispondiElimina
  8. che meraviglia....
    che peccato che nn ci siamo viste in fiera...io sono stata venerdi' ...
    sei stata brava a riuscire a fare le foto...mamma mia ti guardavano tutti in cagnesco..e per paura di sentirmi cazziare ho rinunciato
    baci laura

    RispondiElimina
  9. CINZIA ti mando il conto dei fazzolettini di carta...a parte gli scherzi, bellissimi i ricami.Ho visto anche il mio cuorino...che carina che sei!
    Anch'io ho fatto incetta degli argentoni a cuore, e pure quelli ad angelo e a fatina, che belli, vero? Baci

    RispondiElimina
  10. quando le mani lavorano, la mente si sente libera di volare, seguendo il filo dei pensieri piu' nascosti, quelli che non osiamo confessare nemmeno a noi stesse..... Lasciamo parte di noi in cio' che amiamo, cosi' tanto da sfidare il tempo e le distanze. Chissà quanti sogni e quanti progetti meravigliosi racchiudono quelle migliaia di punti meticolosi. Ora tocca a te prendertene cura. Sono certa che non potevano finire in mani migliori.

    RispondiElimina
  11. Davvero bellissimi questi ricami, adoro il modo in cui racconti.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  12. Struggente questo ricordo.
    Bellissimo che tu ce l'abbia sempre nel cuore.
    ciao Lorella

    RispondiElimina
  13. Sono tesori inestimabili questi ricami..sanno di speranze, di sogni e di amore, anche se purtroppo le mani sapienti che li hanno ricamati con tanto amore, non hanno poi potuto vivere tutto questo.
    Stupendi Cinzia!
    Un bacione
    Milly

    RispondiElimina
  14. Cara Cinzia,
    che bello tutto cio' che scrivi!
    Se vuoi, sul mio blog, ci sono dei regalini che ti aspettano, con tutto il mio cuore!
    Buona giornata!

    RispondiElimina
  15. Assolutamente meraviglioso!!! Sia il pensiero della zia che i ricami veramente magnifici!!!

    RispondiElimina
  16. Meravigliosi i ricami e pure il tuo ricordo della zia. Conservo ancora le sottovesti di tela bianca ricamate delle mie nonne. Quando ho battezzato Andrea (2000)ho usato la veste bianca appartenuta alla mia zia più cara che per pochi mesi non è riuscita a conoscerelo, ho voluto che una parte di lei fosse presente in un momento così importante.
    Baci
    Miky

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.