domenica 14 febbraio 2010




LE LIMPIDE E CHIARE ACQUE DEL FIUME SILE, CITATO ANCHE DA DANTE NELLA DIVINA COMMEDIA...


L'INTERNO DEL MULINO...
L'INGRANAGGIO CHE FA MUOVERE LE PALE
L'ESTERNO DEL VECCHIO MULINO, ORA RECUPERATO ED APERTO AL PUBBLICO.

PER LE CICOGNE INIZIA IL PERIODO DELL'AMORE, PERIODO IN CUI IL MASCHIO COMINCIA A CREARE IL NIDO...






UNA COPPIA DI GERMANI REALI...ANCHE PER LORO E' S.VALENTINO...


LA FAMOSA E GUSTOSA TROTA DEL SILE...

SPRUZZI D'ACQUA...

17 commenti:

  1. Bellissimo!!!
    E' la riserva vicino a Quinto?
    L'ho vista qualche hanno fa,
    che pace, che tranquillità.
    Bella gita, da rifare.
    Bacioni
    Angela

    RispondiElimina
  2. Grazie per le belle fotografie...che luogo stupendo...ispira tranquillità...
    ciao ciao

    RispondiElimina
  3. Che bella gita che ti sei fatta! belle foto! grazie
    Laura

    RispondiElimina
  4. Noi ci siamo stati e sono bei posti.Ti ricordi che ne abbiamo parlato e scusa ma non dovevamo andarci assieme???
    Va be' di giorni ce ne sono tanti.
    ciao Lorella

    RispondiElimina
  5. eccellente servizio fotografico, grazie per averci dedicato questo bel post e averci fatto godere delle meraviglie che tu hai visitato e osservato con grande cura. Complimenti
    un saluto a presto
    imma

    RispondiElimina
  6. Io l'ho vista ai tempi del liceo quando abitavo a Treviso e la mia amica del cuore era proprio di Quinto.
    Mi colpirono tantissimo i mulini, peraltro anche quelli di Treviso sono molto suggestivi, ma le tue foto la rivelano più ricca, varia e interessante di quanto i miei occhi (allora) distratti seppero vederla!!

    Abbracci..........Fabi

    RispondiElimina
  7. ma sai che è veramente splendida? ci andrò sicuramente questa primavera con la mia famiglia,io adoro i posti dove c'è tanta natura e poco segno devastante dell'uomo.baci

    RispondiElimina
  8. ma che meraviglia... sicuramente da visitirare, abbiamo dei posti talmente belli vicino a casa... che nemmeno ce li ricordiamo!
    un bacioneeeeeeeeeeee
    fiore

    RispondiElimina
  9. Che bei posti!
    Ora che lo so, un giorno di questa primaverà ci verrò con i miei figli....
    Con il Sile ho un legame forte...attraversa il paese dove son nata....bei ricordi...

    RispondiElimina
  10. Ciao Cinzia, meraviglioso post!!
    Grazie per esere passata a trovarmi.
    Buona serata, Anna.

    RispondiElimina
  11. Cara Cinzia,
    che posti meravigliosi:
    sembrano tanto lontani dalla confusione e dal traffico...sembra tanto un altro mondo!
    Grazie di aver postato delle foto così belle!

    RispondiElimina
  12. Meraviglioseee!!!Grazie di averle condivise Cinzia!
    Annalisa

    RispondiElimina
  13. Meraviglioseee!!!Grazie di averle condivise Cinzia!
    Annalisa

    RispondiElimina
  14. Ciaooo Cinzia anche io ho visto linea verde...e mi sa che ci son stata qualche volte all'oasi con i nonni...
    kiss kiss Giada

    RispondiElimina
  15. Stupende queste foto...paesaggi bellissimi ,foto magnifiche...mio marito pagerebbe per fare questi percorsi in bici!!!Baciottino

    RispondiElimina
  16. Ciaoooo paciokkina, che belle foto, grazie,!!! intanto ho visto qualcosa delle tue parti, in attesa di venire di persona :))
    baciotti

    RispondiElimina
  17. Quell'oasi è un paradiso, che sogno Cinzia!!! Corro a spulciare il sito, che meraviglia fare una bella passeggiata da quelle parti....
    Super smack!!!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.