mercoledì 27 gennaio 2010

PER NN DIMENTICARE...


INFERNO


La Divina Commedia sarebbe un’opera di grande sensazionese Dante, invece che all’Inferno,fosse stato nei campi di concentramento.


Halina Szuman, Auschwitz, 1944

15 commenti:

  1. Hai ragione. Ma solo chi cade nella fossa dei Leoni ha la percezione esatta della vastità della umana barbaria
    by Lilly

    RispondiElimina
  2. Mio Dio....quanta verità nelle tue parole ! è vero....quello era il vero inferno !

    Rosarita

    RispondiElimina
  3. ..la pagina piu' triste della ns storia e la vergogna piu' grande e' che c'e' ancora chi dubita che sia mai sucesso.

    fulvia

    RispondiElimina
  4. Cinzia non si può dimenticare l'orrore vissuto vissuto da milioni di persone...

    RispondiElimina
  5. anch'io nel mio blog ne ho ricordato la giornata, importante è non dimenticare anche se comprendere una tragedia come questa è impossibile

    RispondiElimina
  6. Mai più una cosa del genere !

    Sue.

    RispondiElimina
  7. Solo sulla memoria dell'orrore si può costruire una volontà di pace.
    Ncioletta

    RispondiElimina
  8. ...........
    che siano sempre nei nostri cuori e nei nostri occhi per non dimenticare....mai!

    RispondiElimina
  9. E' giusto che ci sia la gg della memoria, per non dimenticare.

    ................................

    lorella

    RispondiElimina
  10. Sto guardando il film ...
    il bambino con il pigiama a righe...
    :((((

    RispondiElimina
  11. Dimenticare mai nessuna atrocità umana!!!
    Un caro abbraccio!

    RispondiElimina
  12. Ciao TESORO!

    I tuoi post, sanno sempre cogliere e raccontare le verità...che come questa non debbano mai essere CELATE!

    Un abbraccio GRANDE!!!

    Tu lo sai!!!SMACK! NI

    RispondiElimina
  13. bisogna ricordare per poter vivere e sperare meglio, ma fa male pensare a quanta crudeltà possa generare l'uomo.

    RispondiElimina
  14. A settembre siamo stati a Dachau, era all'imbrunire e pioveva, non c'era nessuno solo noi e... tante anime. In quei momenti ho pensato intensamente a mio nonno che è scampato al campo di concentramento solo perché un signorotto tedesco l'ha voluto a lavorare nei suoi campi. Ogni volta che ci penso mi vengono i brividi. Grazie per questi tuoi pensieri sempre molto intensi.
    Buon week

    Miky

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.