giovedì 13 agosto 2009

TUSCANY LANDSCAPE - LA VAL D'ORCIA...- UN INCONTRO...


Lunghe distese di vigneti, grappoli di Nobile e di Rosso di Montepulciano pronti per essere colti...stradine bianche che al passaggio di auto o furgoni, sollevano un polverone tremendo...è tutto un susseguirsi di luci ed ombre, di cipressi centenari, di balle di paglia, di contadini al lavoro, di pecore, di mucche bianche enormi, in queste dolci, incantevoli colline toscane...casolari ristrutturati, dove in qua ed in la orci ed anfore ricolmi di fiori dai mille colori, mettono in evidenza i mattoni di tufo o di creta, di cui questa zona è ricca...splendidi i paesetti arrocati in qua ed in la che svettano sorridenti, mentre i monasteri e le abbazie permettono al viandante una visita, una sosta, una preghiera in luoghi dove il silenzio e la pace regnano sovrani...
Due carissimi amici, Franca e Paolo ci portano in giro per un paio di giorni in questi luoghi dove è impossibile nn fotografare...ecco un gruppo di cipressi posti nel mezzo di un campo enorme, una stradina vista più volte in tivù, dove hanno girato molti spot pubblicitari, locali e negozietti davvero coccoli...e che dire delle buonissime costate cotte sul caminetto da Paolo? Nè conservo ancora il sapore, la genuinità, la morbidezza nel palato!
I toscani, con la loro parlata, la loro schiettezza, la loro simpatia, la loro grande ospitalità, la loro " h" aspirata...saranno anche maledetti, come qualcuno ha detto, ma per me, hvvia, son unici!!!
Un grazie ai nostri amici, siete stati GRANDI....e ci mancate!

16 commenti:

  1. bello, proprio bella la Toscana.
    ciao A

    RispondiElimina
  2. Le costate sul caminetto?
    Non mi dire Cinzia...che acquolina in bocca!

    RispondiElimina
  3. Anche a me i toscani sono simpatici.

    RispondiElimina
  4. Complimenti per le belle foto!
    La Toscana è veramente bella!
    Ciao,
    Sue.

    RispondiElimina
  5. che splendida gita, in fantastica compagnia!
    Ciao
    Nico

    RispondiElimina
  6. Hai descritto quei luoghi in modo poetico e allo stesso tempo realistico, nel leggerti è stato come fare una passeggiata in tua compagnia. Bellissima sensazione!!!
    Ma anche la compagnia doveva essere degna della tua amicizia mia cara!!!
    Mi piacerebbe tanto...ma meglio che stò zitta, Ciaoooo!
    Bacionissimo!

    RispondiElimina
  7. mi sembra di rivedere 'Greve ' ...
    sono sempre belli gli incontri :)
    un bacione

    RispondiElimina
  8. ..mi sembra che è andata alla GRANDE !!!!:)
    Un caro saluto Vania

    RispondiElimina
  9. la Toscana ce l'ho nel cuore fin da quando ci ho passato le vacanze subito dopo il diploma! trovo che sia una terra bellissima sia per la natura che per la cultura. Tu e la Francuzza siete bellissime...in una foto a parte i capelli sembrate sorelle!
    bacini
    Silva

    RispondiElimina
  10. Magnifica Toscana...
    Ciao Cinzia, sono passata per augurare a te e alla tua famiglia un Buon Ferragosto!!!
    Un Bacione
    Maria Rosa

    RispondiElimina
  11. Cinzia che foto stupende!!!
    Eri "vicina" al nostro paese...la provincia di Siena è poetica vero???
    Baci e buon ferragosto!!!
    Mariarita

    RispondiElimina
  12. Sei ancora in giro a fare la turista?
    Mmmhh...

    RispondiElimina
  13. i paesaggi è vero sono una meraviglia...ma guardarli conuna carissima amica è stupendo!!1
    abbiamo passato dei giorni bellissimi insieme, cene, passeggiate, risate....
    troppo pochi...
    un abbraccio grande streghetta!

    RispondiElimina
  14. uhuuu, la toscana! Un altro dei gioielli della nostra bella patria.
    Quan'ero adolescente volevo convincere mio padre a comprare un podere fra quelle colline. Rimane ancora un sogno...

    RispondiElimina
  15. Cia Cinzia, vedo con gioia che ti sei fatta una tappa nella nostra Toscana.
    Io abito la parte alta di questa bellissima regione e ne sono fiera, è bellissima e riccha di paesaggi mozzafiato......potevi passare a trovarmi uffi!!!
    Un bacione Barbara

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.