giovedì 16 aprile 2009

VAL DI SELLA ED ARTE SELLA...


Il giorno di Pasquetta, come da tradizione, con i nostri amici siamo andati in montagna...la meta era la Val di Sella, in provincia di Trento, zona per noi raggiungibile con facilità ed in poco tempo...

Abbiamo così potuto conoscere e visitare la famosa Arte Sella...dopo un ora e mezzo di camminata in mezzo al bosco, fra sculture molto particolari, stagni dove i rospi se nè stavano beatamente al sole ed i girini attiravano gli sguardi di grandi e piccini, abbiamo potuto degustare degli ottimi piatti in un agriturismo del posto, mangiando molto e bene e spendendo davvero poco!

Ma che cos'è Arte Sella? E' una manifestazione di arte contemporanea, nata nel 1986, che si svolge all'esterno, nei prati, nei boschi della Val di Sella (comune di Borgo Valsugana)...le opere in genere sono tridimensionali, perchè ottenute con sassi, foglie, rami e tronchi...

Se volete saperne di più visitate i vari siti su Internet....

12 commenti:

  1. ciao carissima,mi sono fatta l'ingrandimento delle foto per poter ammirare meglio le opere che questi artisti hanno fatto...bellissime !!!avevo gia' visto in tv qualcosa di simile ,nn ricordo bene di preciso dove ,ma mi pare che fosse in sardegna....complimenti agli artisti e grazie a te che mi hai fatto sapere di questo bellissimo posto....
    un bacio laura

    RispondiElimina
  2. oh my God !!!!

    tocchi il mio cuoricino sensibile alla montagna e di fronte a queste meraviglie resto senza fiato, chissà che avrà mai il legno da attirarmi tanto ...

    posto da visitare sicuramente ... grazie per le foto tupende ...
    baciotti

    RispondiElimina
  3. ciao Cinzia, il trentino è terra piena di risorse e bellezze.
    Quello che ci mostri con le tue foto ne è degna immagine, la simbiosi tra arte-umana e arte-natura.....fosse sempre così.....

    un bacione
    Milvi

    RispondiElimina
  4. Ottimo suggerimento, da visitare sicuramente. Noi amanti del Trentino non conoscevamo questo posto, che figuraccia.....
    Ciao e a rileggerti!

    RispondiElimina
  5. Cinzia...stupendi questi scorci "naturali"!Grazie!
    Certo quando scrivi che per voi la zona è raggiungibile in breve tempo...uhn ecco li...ti strozzerei ;)))!E sai di certo per quale motivo ;))!
    Hugs,
    Mila :)

    RispondiElimina
  6. ma che bella passeggiata in montagna!!1 adoro camminare tra i boschi...magari riuscendo a vedere qualche animaletto ..
    bellissime le sculture

    RispondiElimina
  7. Ciao Cinzia, che meraviglie......quando decideremo di venir a fare una giratina dalle tue parti te lo farò sapere.....mi dirai i posti più caratteristici da visitare?
    Ciao Barbara

    RispondiElimina
  8. Barbara, posti belli da vedere qua nel Veneto ce nè son tantissimi! Tu chiedi pure, io rispondo!

    Mila, mi hai fatta ridere...mi strozzeresti!!! Lo so, si, si lo so, il perchè!

    Baciotti a tutte

    Cinzia

    RispondiElimina
  9. Ma grazie...luoghi proprio da visitare..quando si fanno queste escursioni ci si rinfranca lo spirito. Ciao Vania

    RispondiElimina
  10. Posti bellissimi davvero!
    Le opere artistiche in legno (rami)trecciato sono meravigliosi!
    Grazie per le foto.
    Sue.

    RispondiElimina
  11. Grazie Cinzia per aver condiviso con noi questa bellissima e particolare esperienza!!
    Ti auguro un sereno fine settimana, a presto
    Maria Rosa

    RispondiElimina
  12. Bella passeggiata, Cinzia! e che fantasia questi artisti del legno!!!!!
    E ho visto anche una bella compagnia.....

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.