venerdì 3 aprile 2009

4 commenti:

  1. le foto sopra belle...queste....ummmm buone!!!
    anche se ...gli ospiti....mi fanno sempre un po' "paura" :))

    RispondiElimina
  2. io per non pensare agli ospiti mangio le ciliege intere oramai da anni
    penso che facciano bene visto che non mi e' successo nulla in tutti queti decenti
    ho visto un campo di ciliegi sul monte baldo sopra il lago di garda
    una meraviglia unica
    besos

    RispondiElimina
  3. ...mamma che velocità dai fiori ai frutti!!!!! magari!!!!
    adoro le ciliege da tante ne mangio a volte potrei scoppiare!!!
    ...Francuzza, c'è un proverbio dialettale delle mie parti che dice "quel che no stràngola ingràsa quel che no stùpa pàsa".... in poche parole mangia tante ciliegie e non pensarci!!!!!
    ...poi è vero quanto scrive Sabatino Di Giuliano intorno al lago di Garda sul mio amato monte baldo ci sono delle piantagioni di ciliegi stupende ed anche nella vicina val d'adige (separata dal lago proprio dal monte baldo).....
    ...scusa Cinzia se ho approfittato del tuo spazio, ma quando parlano della mia terra e poi delle ciliegie non capisco più niente!!!!!
    mi devo frenare....
    un bacione grosso così...
    Milvi

    RispondiElimina
  4. ciao milvi, si usa anche da noi ....quel che non ammazza ingrassa....
    le mangio lo stesso, ma non me le godo come dovrei!!!
    adoro il lago di Garda specialmente la parte tua fino a salire a Riva troppo bella!!!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.