martedì 28 maggio 2013

IL TEMPIO DEL CANOVA...



 Quando ci arrivi di fronte, davanti al grande piazzale, le prime cose che ti vengono in mente sono il Partenone di Atene ed il Pantheon di Roma…si, perché il colonnato richiama decisamente il primo, mentre il corpo centrale il secondo…ed invece ci troviamo in un piccolo paesino della provincia di Treviso, a Possagno,  ai piedi del Monte Grappa, dove nacque il genio del neoclassico, ossia Antonio Canova…
Di imponente costruzione neoclassica, il tempio poggia su tre ampie gradinate che hanno diversa pendenza e su un vasto acciottolato di "cogoli" bianchi e nerastri, raccolti sul fiume Piave e disposti in varie forme geometriche…
L'interno, dove il Canova è sepolto, è altamente suggestivo…la cupola semisferica, poggia su una cornice con fregi dorati ed è decorata da 224 lacunari contenenti ciascuno un rosone in legno dorato di 14 forme diverse…il Canova non riuscì mai a vedere ultimata la sua opera, che oltretutto aveva sostenuto a suo spese, perché morì a lavori appena iniziati…
Chiedendo al custode, c'è la possibilità di salire anche sulla cupola ed osservare il bel panorama di vigneti ed altro…oltre a Possagno, dopo pochi chilometri, è possibile visitare Asolo e Bassano del Grappa…
Molto interessante anche la Gipsoteca che si trova vicina al tempio…il tempio è aperto tutti i giorni, tranne il lunedì e l'ingresso è gratuito...


31 commenti:

  1. Ten świetny rzeźbiarz zasłużył na tak wspaniałe miejsce pochówku. Pozdrawiam.
    Questo grande scultore merita un posto meraviglioso della sepoltura. Distinti.

    RispondiElimina
  2. une construction imposante et magnifique

    RispondiElimina
  3. ..molto bella la sposa qui sotto ma A ME MI mi piace molto questo edificio...e le foto sono da vera..vera Artista!!!
    ciaoo Vania:)

    RispondiElimina
  4. Vaniaaaaaa!!!! Dobbiamo trovarci!!! Un bacio a te, alla tua meravigliosa principessa e a Paolo, of course!:)

    RispondiElimina
  5. Canova merita una sepoltura.
    Io amo le sue sculture. Sono molto belli.
    Distinti.
    Lucia

    RispondiElimina
  6. Bel tempio e tu brava fotografa per avercelo fatto conoscere ed ammirare. Ti saluto perchè venerdì andrò a Roma da mia figlia per circa una settimana e così parteciperò anche all'incontro blogger il 1° giugno.
    Un abbraccio.
    Erika

    RispondiElimina
  7. Belle le tue foto! Canova non lo conosco se non x il classico al Louvre.
    Ps sai che forse il we sarò a Venezia?speriamo nel tempo!

    RispondiElimina
  8. la prima foto è bellissima .....un bacione claudette

    RispondiElimina
  9. Che bella la prima foto Cinzia, quelle nuvole nello sfondo rendono la foto ancora più suggestiva.
    Ma qualche scatto dell'interno no? Mi hai incuriosita ;)
    Un bacio Cinzia.
    Miky

    RispondiElimina
  10. Cioè Pistacchietta...cioè...mi stai diventando un Toscani in gonnella...COMPLIMENTS!!! Bacio. ;)
    ...p.s....il meglio...eh? ;)

    RispondiElimina
  11. bellissimo...e tu hai scattato in maniera superlativa.

    RispondiElimina
  12. Anche a me ha fatto quell'impressione quando sono andata l'anno scorso... Bellissimo come sempre. Un bacio

    RispondiElimina
  13. Un piccolo-grande tempio per un grande artista. E' raro che un artista si autofinanzi per costruire il proprio sepolcro.
    RobRoy

    RispondiElimina
  14. Uno di quei posti da annotare tra le mete fotografiche future! ...dal vivo deve essere veramente suggestivo!

    Un caro saluto Cinzia

    Ciao
    Federico

    RispondiElimina
  15. Fantastic place, wonderful photos:) Greetings

    RispondiElimina
  16. super le graphisme au deuxième cliché

    RispondiElimina
  17. Bellissime Cinzia, e il cielo nuvoloso da il suo tocco in più alla fotografia.
    Il mioocchio sta meglio e ti ringrazio. Ho fatto ieri il controllo e anche se non devo esagerare posso lavorare al pc.
    Buona giornata

    RispondiElimina
  18. Molto bello... non lo conoscevo..Grazie Cinzia
    Dolce giornata
    Maurizio

    RispondiElimina
  19. Grazie Cinzia, osservare i tuoi click e leggere il post mi ha trasmetto tanta suggestione. Ciao

    RispondiElimina
  20. So beautiful! Wish I lived closer, then I would definitely visit. I love Italy, but I have maybe told you that 100times before :-)

    RispondiElimina
  21. Excelentes fotografias de bela Arquitectura....
    Cumprimentos

    RispondiElimina
  22. Es precioso este templo...me gusta la elegancia del neoclasicismo.
    Y es gratis la entrada, perfecto!!!
    Amiga, buen fin de semana!!!

    RispondiElimina
  23. Excellent photos of phantastic architecture!

    RispondiElimina
  24. bellissime foto e bel posto!!
    mi piace molto!!

    ciao e buona domenica!!

    RispondiElimina
  25. Belle foto e buone informazioni...che volere di più;)))
    Ciao Lieta

    RispondiElimina
  26. Bellissime foto complimenti!!! Soprattutto la prima!! Io adoro il Canova e soprattutto la Gipsoteca!!
    Se ti fa piacere passa a dare una sbirciatina al mio blog!!!
    Ciao e complimenti ancora!!

    RispondiElimina
  27. Ciao Cinzia, l'ho visitato anche io, assomiglia a un tempio greco! Ciao

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.