domenica 9 dicembre 2012

IL MISTERO DEI TEMPLARI...


 Una piccola chiesa dispersa nel mezzo della campagna trevigiana...un piccola chiesa con accanto un piccolo cimitero dove le anime dei defunti riposano in pace...intorno solo campi, qualche rara macchina di passaggio e l'abbaiare dei cani che giunge da lontano, squarciano il silenzio che qui intorno regna...piccola ma bella, molto bella nella sua semplicità, ti accoglie tutta illuminata...l'immensa croce Templare inneggia sul sagrato della chiesa, l'atmosfera che si respira è strana, particolare...nn so se se sia suggestione o realtà...
Sembra quasi di percepire lo zoccolio dei cavalli arrivare da lontano, da oltre quel ponte, dove il buio è totale, dove la campagna riposa in questa notte fredda ma stellata...sembra quasi di veder apparire all'improvviso questi cavalieri dal manto bianco e dalla croce vermiglia sulla spalla...il fascino ed il mistero dei Templari ci circonda...un viaggio che dura da secoli...una parola fra le più ricche di mistero e di fascino...chissà quali saranno stati i cavalieri del Tempio arrivati fino a qua, chissà se sarà nascosto qui, da qualche parte il loro famoso e mai recuperato tesoro...
Le ombre disegnate lungo il colonnato interno rendono ancora più suggestivo questo luogo...il miagolio improvviso di un gatto quasi ci spaventa...ci guardiamo e sorridiamo...facciamo gli ultimi click in tutta tranquillità...e, mentre la luna in tutto il suo splendore, rende ancora più affascinante questo posto, raccogliamo il ns materiale e avvolti nel mistero riprendiamo la strada maestra...


P.s. La chiesetta dei Templari si trova ad Ormelle, un piccolo paesino che dista circa 15 km da Treviso...si trova un pò persa in mezzo alla campagna, ma seguendo le indicazioni, è facilmente raggiungibile...è molto bella anche internamente...vi lascio gli orari ed i gg in cui è possibile visitarla...se si servono altre info, chiedetemi pure!

Date delle visite programmate nel 2012:

11 Marzo  Domenica
9 Aprile  lunedi dell'Angelo
13 Maggio Domenica
10 Giugno Domenica
8 Luglio Domenica
9 Settembre Domenica
14 Ottobre Domenica


Durante tutto l'anno, per chiunque intenda visitare la chiesa, resta comunque la possibilità di prenotare la visita con accompagnatore (almeno 15 giorni prima telefonando al n. 342.168.77.74  - 0422 815939) oppure anche la sola apertura. 
per informazioni email associazioneathena@virgilio.it
fax 0422 815.939

Gli interessati possono rivolgersi, con almeno un paio di giorni d'anticipo, direttamente ai seguenti recapiti:
342.168.77.74  
342.168.77.71 Associazione Athena - sezione di Ormelle (chiuso Lunedì e Martedì)
0422 815939 Associazione Athena - sezione di Oderzo (chiuso Lunedì e Martedì)
0422 745017 (Serena) 
320 7679226 (Ass. Busetto) 
 










45 commenti:

  1. Wspaniałe zdjęcia i teks wzbudzają ciekawość. Może tam faktycznie jest skarb Templariuszy :)
    Foto eccezionali e cucire suscitare curiosità. Forse c'è davvero un tesoro dei Templari :)

    RispondiElimina
  2. Cara Cinzia, molto bello questo tuo post, quando si parla dei Templare, si ritorna indietro nel tempo e sembrano quasi favole i racconti.
    Le tue foto molto belle e suggestive mi fanno molto riflettere, e capire il passato, alquanto misterioso.
    Ciao e buona settimana cara amica.
    Tomaso

    RispondiElimina
  3. Mi piacciono molto queste chiesette che riportano alla mente tempi andati. Belle anche le foto. Ciao cara Cinzia.

    RispondiElimina
  4. Very good pictures Cinzia..... well done again.

    Greetings, Joop

    RispondiElimina
  5. anch'io sono sempre molto attratta da queste atmosfere particolari. Non stento a credere all'atmosfera particolare che racconti. Ma dov'è che si trova questo piccolo gioiello?

    RispondiElimina
  6. immagini bellissime...dove si trova questo posto?

    RispondiElimina
  7. anche se mi mette i brividi questo posto pieno di mistero mi affascina un sacco.Posso sapere dove si trova?

    RispondiElimina
  8. Ciao Cinzia, foto incantevoli, dov'è questo luogo magico?
    Un salutone

    RispondiElimina
  9. Ma questa è la Chiesa dei Templari di Ormelle!!!!:))))

    RispondiElimina
  10. Foto MOLTO suggestive.....bellissime!!!!!!
    Vorrei sapere anch'io dove si trova.....magari una visitina!!!!
    Buona settimana
    Monica

    RispondiElimina
  11. Foto che incantano! Devo ammettere che ho letto successivamente il tuo scritto e se fossi stata li sola soletta un po di paura l'avrei provata. Un abbraccio e complimenti

    RispondiElimina
  12. Foto notturne eseguite bene, brava. Posto incantevole :) Buon lunedì cara Cinzia

    RispondiElimina
  13. I love stories about the Templar, beautiful place :)

    RispondiElimina
  14. Bellissime immagini, l'atmosfera è davvero molto suggestiva :)

    RispondiElimina
  15. un mistero che affascina sempre.
    stupende queste foto!!!

    RispondiElimina
  16. Le immagini sono suggestive e anche il tuo racconto mette davvero tanta curiosità. Brava, riesci sempre a catturrare l'attenzione!

    RispondiElimina
  17. Mamma mia che bellezza, ci sono luoghi che lasciano qualcosa dentro!
    Un caro abbraccio...
    Silvia

    RispondiElimina
  18. bellissimo post Cinzia!!!
    la luce delle foto conferisce un'aria di mistero al tutto...perfettamente in tema con i templari!!! :D
    un bacione!!!

    RispondiElimina
  19. ciao cinsiotta....
    certo usa ure la dedica!
    nn stiamo passando un momento facile purtroppo, la vita è fatta di cose belle e brutte...
    un abbraccio
    fiore

    RispondiElimina
  20. Che belli i particolari di questa chiesa!
    Poi le foto notturne sono bellissime!

    RispondiElimina
  21. Excelentes fotografias de belo Património....
    Cumprimentos

    RispondiElimina
  22. che fascino d'altri tempi, la storia si è compiuta anche attorno a noi e tante volte quasi non ce ne accorgiamo,
    ciao Marina

    RispondiElimina
  23. Foto assolutamente suggestive!
    E grazie anche per le spiegazioni...bravissima
    Mari

    RispondiElimina
  24. Hello Cinzia,
    Very nice architecture.
    And I love the song by Enya too.
    Lovely match for your pictures!

    RispondiElimina
  25. Vorrei poter visitare ...
    Si tratta di una chiesa che mi piace ... e l'oggetto dei Templari è emozionante!
    Amiga, grazie per questo post!
    Un bacio grande!

    RispondiElimina
  26. Un luogo che sprigiona un fascino particolare, come hai scritto tu, parla di tempi passati. Stupende le arcate, come le luci e le tue fotografie le hanno messe in evidenza. Chissà se mia mamma, quando da giovane prima di emigrare in Svizzera viveva nella provincia di Treviso, ci è stata una volta..
    ciao Cinzia e buona serata!!

    RispondiElimina
  27. Tu sei la guida perfetta. Campione, un bellissimo edificio, e una grande spiegazione.

    Baci

    http://ventanadefoto.blogspot.com.es/

    RispondiElimina
  28. Fotografato così nella notte da ancora più il senso del mistero dei cavalieri. Stupende foto!
    Complimenti, ciao e una bella giornata! Cri : )

    RispondiElimina
  29. eh si, infatti é passato un bel pó, piacere di venirti a trovare di nuovo.Sai che i templari erano anche a Peniscola vicino della mia cittá in Spagna!? mi piace tanto leggere di storia e leggende... un bacione

    RispondiElimina
  30. Che fascino cinzia ! E che immagini suggestive :)

    RispondiElimina
  31. grazie dell'informazione non conoscevo questo luogo

    RispondiElimina
  32. hai fatto delle magnifiche foto, mi è partito il commento prima di finirlo

    RispondiElimina
  33. Ciao Cinzia,
    già la storia di questa chiesa è misteriosa, i tuoi scatti in notturna hanno aggiunto mistero al mistero.
    Sono bellissime.
    Angela

    RispondiElimina
  34. Nice pictures and I think the last one is my favourite! :)

    RispondiElimina
  35. ★ ♫♫

    Bonito texto!
    Fotos muito bonitas.
    Bom fim de semana!
    Beijinhos.
    Brasil

    ❊..(
    ✿.(,)
    ❊|::::|.☆¸.¤ª“˜¨
    ✿|::::|)/¸.¤ª“˜¨˜“¨
    ❊|::¸.¤ª“˜¨¨˜“¨
    ✿%¤ª“˜¨¨☆☆☆☆
    ❊#ª“˜¨ ☆☆☆☆☆

    RispondiElimina
  36. Oggi ho preparato le cartellate e sono molto stanca.Solo ora ho acceso il pc e son passata per un saluto. Ciao cara!

    RispondiElimina
  37. Gostaria muito de visitar um lugar como este. Um ar de mistério completa a paisagem...

    Menina, tentei comentar no outro blog e não consegui. O local do texto não permite edição.
    Abraços!

    RispondiElimina
  38. Mi hanno sempre affascinato le storie sui templari.
    Molto belle e suggestive le tue foto.
    Un abbraccio cara Cinzia.
    Miky

    RispondiElimina
  39. Le storie sui templari sono sempre interessanti...mai come le tue foto però...

    RispondiElimina
  40. Quanto fascino e misteri dietro all'Ordine medievale più esoterico del tempo!

    Consiglio a voi tutti la lettura di un nuovo e-book, scaricabile da www.amazon.it o www.amazon.com.
    Scritto dal dottor Michele Allegri (http://inuovitemplari.blogspot.com), uno dei più importanti storici dei Templari, s'intitola
    "La religione segreta dei Templari".

    Qui sotto il link dove potrete leggere la sinossi

    http://www.amazon.com/Religione-Segreta-Templari-Italian-Edition-ebook/dp/B00GZ8MN5Q

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.