mercoledì 6 giugno 2012



Villa Pisani è uno straordinario complesso archittetonico che oggi è diventato museo nazionale…in origine, nel 700, l'elegante Villa Pisani costituiva l'esclusiva residenza estiva dell'elite  veneziana che vi trascorreva la bella stagione... I Pisani erano una famiglia patrizia della Serenissima, residente a Venezia e che videro uno dei loro membri essere eletto come il 114esimo doge di Venezia…Per coronare la scalata politica e sociale, la famiglia Pisani volle costruire la più imponente delle ville ammirabili lungo la blasonata riviera del Brenta…
La villa rimase in mano ai Pisani solo per poco tempo, in quanto fu acquistata da Napoleone Bonaparte per un milione  di franchi e fu donata al figliastro e viceré d'Italia Eugène de Beauharnais…
La villa continuò ad essere curata  ed abbellita nonostante il cambiamento rivoluzionario della realtà politico sociale…dopo il declino di Napoleone, il viceré Ranieri d'Amburgo iniziò a raccogliere agrumi nell'Orangerie e coltivare grandi piante esotiche, che ancora  oggi a centinaia, compongono la ricca collezione del museo.
A Villa Pisani arrivarono ospiti illustri quali Carlo IV di Spagna, lo zar Alessandro, Francesco Giuseppe d'Austria e Carlotta del Messico…
Nel 1934 su scelta come sede per il primo incontro in Italia fra Mussolini ed Hitler...















21 commenti:

  1. BELLISSIMA scatti

    Cinzia sono tutti ugualmente belli ..... complimenti questo.

    Cordiali saluti e una bella serata desiderabile.

    Joop

    RispondiElimina
  2. Che posto meraviglioso e che foto!
    Non conosco questa zona ma vedo che c'è molto da vedere! Grazie per questo post :)

    RispondiElimina
  3. Che spettacolo!!Come siamo fortunati a vivere in Italia la nostra nazione è un museo a cielo aperto. Bacini baciotti ^__^

    RispondiElimina
  4. Che posti incantevoli,Cinzia,uno spettacolo di architettura tra la natura....che belle immagini,che splendore,un piacere per l'anima.Brava,hai fatto un lavoro splendido.
    Felice serata,
    Gaetano

    RispondiElimina
  5. che spettacolo....
    foto meravigliose bravissima
    claudette

    RispondiElimina
  6. Que lugar maravilhoso e de grande beleza. Suas fotos estão muito bonitas, viajo através delas.

    Beijos

    RispondiElimina
  7. Leggendo mi hai fatto un salto nel passato... la villa è maestosa, la tua fotografia impeccabile, mi piacciono molto i riflessi sull'acqua, e le luci che entrano dalle arcate. Peccato tu non abbia potuto fotografare all'interno, anche qui in molti musei non è permesso.

    RispondiElimina
  8. Villa Pisani è stupenda, amo visitare questi luoghi e monumenti d'altri tempi. Le tue foto sono molto belle, anche quelle dei fiori, speciali, Complimenti, ciao Cri : )

    RispondiElimina
  9. Posto stupendo che ho visitato diverse volte.
    Belle tutte le tue foto. Strucon...

    RispondiElimina
  10. Ma questa villa è un sogno davvero...
    Mi piace la foto dell'infilata di archi
    ci sei stasera?
    Mari

    RispondiElimina
  11. Bellissime queste foto Cinzia......
    Quarant'anni fa per andare a lavorare, percorrevo la riviera del Brenta e passavo davanti a questa meraviglia tutti i giorni, però dico la verità, non la vedevo con gli occhi di adesso......

    RispondiElimina
  12. Ma le tue foto sono bellissime e anche questa villa Pisani è meravigliosa...mi piacerebbe visitarla...

    RispondiElimina
  13. Cinzia questi scatti sono sublimi!

    RispondiElimina
  14. Ci sono appena stata per il ponte del 1° maggio! Se chiedi agli addetti di quell'oca coi capelli rossi che non riusciva più a uscire dal labirinto si ricordano ancora tutti di me :oS

    ciao
    Chiara

    RispondiElimina
  15. Foto spettacolari!
    Una villa da sogno!
    Sue.

    RispondiElimina
  16. Che foto Cinzia!
    Io le ville le ho intraviste passando per andare a Padova 10 anni. Sono semplicemente spettacolari.Bellissime foto, bellissimo tutto!!
    Annalisa

    RispondiElimina
  17. Foto stupende..ci hai mostrato un posto veramente bellissimo! :)

    RispondiElimina
  18. stupendi questi scatti Cinzia!! villa pisani è stupenda, peccato però per le altre ville dalla riviera che non sono tutte così ben tenute!! un bacione ^_^

    RispondiElimina
  19. Wow, meraviglioso reportage.
    Complimenti e grazie del tour.
    Bacio
    Cri

    RispondiElimina
  20. Pensa che in tanti anni che ho vissuto in Veneto,non ci sono mai andata...solo una volta ho fatto in giro direi panoramico,sulla riviera del Brenta.
    Bellissime fotografie,buona giornata con sorrisi,Kiara

    RispondiElimina
  21. E' spettacolare tutto quello che ci mostri in questo post, mamma mia che Villa!! e le ninfee delicate e stupende, un meraviglioso tuffo nel passato
    complimenti per i tuoi scatti
    imma

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.