lunedì 28 novembre 2011










10 commenti:

  1. Eccezionale! Sei stata superba..una jesolo così è da rivista!

    RispondiElimina
  2. he bello il mio mare Cinzia, forse tu non lo sai ma io a pochissimi kilometri da quel faro ci sono nata, al Cavallino e poi i miei si sono trasferiti sulla terraferma quando avevo 13 anni......
    Le foto sono bellissime, da professionista del click
    Buona serata

    RispondiElimina
  3. Che belli questi tramonti e tu l'hai rappresentato bene! ciao Cri : )

    RispondiElimina
  4. Che incanto..per me che adoro il mare...queste foto mi riportano con nostalgia in Sardegna,la terra di mio padre che io adoro.
    Un abbraccio
    Barby

    RispondiElimina
  5. il mare d'inverno mi mette tanta nostalgia...ma mi piace.
    Buona serata. Claudia

    RispondiElimina
  6. Spesso luoghi da sogno sono dietro l'angolo.
    Grazie Cinzia
    Angela

    RispondiElimina
  7. Curiosamente, nonostante il faro si trovi posizionato sulla sponda ovest del Fiume Sile, in pieno territorio municipale di Cavallino-Treporti, per convenzione esso viene abitualmente definito come "Il Faro di Jesolo".

    Tale definizione è data dal fatto che, trovandosi posizionato su un piccolo lembo di terra molto vicino alla foce del fiume ed in posizione dominante, se visto dal litorale jesolano, il faro sembra far parte della "Skyline" di Jesolo.
    Un bacione Cinzia

    RispondiElimina
  8. Da Jesolana quale sono, queste foto mi hanno fatto venire il magone!!!

    RispondiElimina
  9. Fai delle foto stupende...
    Complimenti
    Cristiana

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.