giovedì 21 luglio 2011

LA CROSTATA DI RICOTTA ALLA ROSA

In quei pomeriggi in cui nn sono al lavoro, mi piace dedicarmi alla cucina, provare nuove ricette, sia negli antipasti che nei primi, nei secondi e nei dolci...
Questa crostata l'ho fatta la settimana scorsa...peccato che il giorno dopo era già finita tutta nelle loro pance...nella mia solo una piccola fettina, proprio un assaggio...nn che mi dispiaccia perchè sono una buona forchetta e mi sarei data da fare...
Avevo promesso alla mia cara amica Angela di postarla presto, ma ahimè nn ce l'ho fatta e siccome ti ho fatta aspettare, ti dedico questo post e magari la prossima volta che ci vediamo ( dopo i ns viaggi :))))) )...ti porto la torta!
Nn mi ricordo da quale blog l'ho presa e me ne scuso con l'autrice, ma vi garantisco che è super!

Per la frolla soffice:
500 gr. di farina 00
200 gr. di zucchero normale
200 gr. di burro
2 uova intere
un pizzico di sale
mezza bustina di lievito
la scorza grattuggiata del limone

Per il ripieno:
500 gr di ricotta setacciata con 50 gr di zucchero
1 tuorlo d'uovo
un vasetto di marmellata di rose canina

Preparate la frolla nel solito modo. Stendete poi in una tortiera imburrata o infarinata circa 2/3 dell'impasto, bucherellate con i rebbi di una forchetta...nel frattempo farcitelo con la marmellata e poi spalmatevi sopra la crema di ricotta...
Se volete con la pasta avanzata fate delle striscioline e appoggiatele sopra.
Infornate a 170° per 45 minuti. Tenuta nel frigorifero e mangiata il giorno dopo è ancora più buona!

12 commenti:

  1. Oh che bontà Cinzia!! devo assolutamente assaggiarla!
    il tuo indovinello è troppo difficile... nemmeno un piccolo indizio??
    ti auguro strepitose vacanze!
    donata

    RispondiElimina
  2. wonderful picture with these raindrops, the color is also very nice Cincia.

    Ciao, Joop

    RispondiElimina
  3. ci lasci in dolcezza vedo...bella idea la marmellata di rosa canina. La proverò, baci e buone vacanze

    RispondiElimina
  4. Cara Cinzia,
    siccome io con i dolci sono negata,
    aspetterò di assaggiarla fatta da te.
    Quindi questa è una promessa,
    quando torno dal Galles verso metà settembre facciamo una mangiata insieme.
    Non vedo d'ora.
    Grazie amica.
    Angela

    RispondiElimina
  5. deve essere proprio una bontà questa crostata!!!!!!!! baci

    RispondiElimina
  6. Strana è strana la marmellata di rose, ma credo che questa torta si possa fare anche con un altro tipo di marmellata, no?
    Certo non sarà così profumata, ma io non riesco a mangiare i fiori...
    Ma quando verrò in possesso di ricotta come si deve ci proverò, magari con i frutti di bosco.
    Grazie!
    ciao, Heidi

    RispondiElimina
  7. Superbrava Cinzia....davvero un elogio alla delicatezza!!!
    Un abbraccio,

    Fabi

    RispondiElimina
  8. Sicuramente sarà una delizia.... ma la marmellata di rosa canina non saprei dove trovarla. Proverò a cercarla perchè sicuramente se cambierei marmellata non sarebbe uguale. Baci Monica

    RispondiElimina
  9. TESORAAAAAAAAA...

    Cioè...la crostata...è strepitosa!!!

    Credi che possa arrivare al giorno dopo???

    Mhhhhhhhhhhhhh...nutro DUBBI! ;o)

    Bacissimi Pistacchietta del mio cuor!

    Kisses...NI

    RispondiElimina
  10. Grazie per questa ricetta slurposa!
    un bacione
    Mari

    RispondiElimina
  11. mamma mia che squisitezza.......la farò senz'altro!
    baci
    giovanna

    RispondiElimina
  12. Mia cara Cinzia, immagino la bontà di questa crostata!
    Buon fine settimana a te!
    Bacini
    Francy

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.