mercoledì 4 maggio 2011

C'ERA UNA VOLTA...VILLA BARBARO A MASER (TV)


Spunta all'improvviso, immensa e maestosa dopo quella stretta curva...un grande prato verde dove due neri cavalli brucano la verde e fresca erba che profuma di primavera, scodinzolando pacifici...statue sparse in qua ed in la, un lungo viale alberato, tutto sterrato...chissà quante carrozze lo avranno percorso nell'accompagnare dame e damigelle, conti e marchesi ai balli...sembra quasi di percepire un valzer di Strauss uscire dai magnifici saloni che si intravedono e vedere volteggiare nei loro imponenti e lussuosi abiti le dame di quel tempo...sembra quasi di fare un balzo indietro nel tempo...
Rose e glicini rampicanti che affondano le loro radici nella terra di questa villa da tanti anni, danno il benvenuto nel cortile dell'entrata...un delicato profumo aleggia nell'aria, ti fa chiudere gli occhi e sognare...
Villa Barbaro è uno dei capolavori di Andrea Palladio, dichiarato patrimonio dell'umanità Unesco..ha una straordinaria bellezza ed una magica atmosfera in tutti i mesi dell'anno...una breve passeggiata tra i vigneti porta alla collezione di carrozze, dove sono raccolte una trentina di esemplari dei mezzi di trasporto dei secoli passati...e anche qua si continua a sognare...





19 commenti:

  1. Che meraviglia! leggendo si immagina un mondo da fiaba!

    RispondiElimina
  2. Da come lo descrivi sembra un pòsto incantato.. dove natura e villa si fondono..anzi meglio ancora l'incipit di un romanzo.. come quelli che piacciono a me..!
    Baciotti
    Stefy

    RispondiElimina
  3. Mi sembra ci siano anche famosi trompe l'oeil nell'interno...ne avevamo parlato al corso di decorazione!
    Comunque anche l'esterno è assolutamente adorabile...
    Mari

    RispondiElimina
  4. abbiamo una grande fortuna; siamo circondati da stupende ville, scorci e paesi che sono delle vere chicche... meritano veramente di essere fotografate da una brava fotografa... e tu sei sulla strada giusta, non demordere! Baci

    RispondiElimina
  5. Lovely roses....
    i can almost smell them.

    Greetings, Joop

    RispondiElimina
  6. E' davvero un capolavoro!
    l'ho visitata molti anni orsono...
    mi hai fatto venire voglia di tornarci!
    Un bacio!

    RispondiElimina
  7. Krásné!!!
    Přeji hezký večer,
    moc pozdravů,Soňa

    RispondiElimina
  8. Che posto favoloso... arte e natura... un connubio perfetto!

    RispondiElimina
  9. Mia cara una descrizione scritta sapientemente! Bella!

    RispondiElimina
  10. che eleganza e senso delle proporzioni, Palladio, irripetibile.
    Qualcuna delle sue ville l'ho vista, ma solo fuori. Io vorrei tanto vederle DENTRO!

    RispondiElimina
  11. Cara la mia dolcezza...

    Parlare di cotanta beltade e del Palladio con la musica di sottofondo del "Bel Danubio Blu" mia bella Pistacchietta questa volta ci hai inchiodato al tuo blog!

    Baciottttttttttttttti...kisses...NI

    RispondiElimina
  12. Che dire...meravigliosa.
    Grazie per le foto.
    Ilenia

    RispondiElimina
  13. stupendo, ti leggo e le tua parole mi trasporatno ad un altro mondo, uná ltra epoca...

    RispondiElimina
  14. ...è bella!!...e l' hai fotto vedere.:)
    ciaooo Vania

    RispondiElimina
  15. Sei venuta a casa mia e non mi hai avvisato? Sai com'è è talmente un dedalo che non ti ho incontrata ;))!
    Sending Smiles,
    Mila :)

    RispondiElimina
  16. Sembra un posto fantastico...mi piacerebbe farci un saltino!
    magari un giorno...
    Un bacio!

    RispondiElimina
  17. Eh, le ville palladiane vanno viste!
    Buona domenica Cinzia.
    Sandra

    RispondiElimina
  18. Mia cara, se sei giù di morale allora facciamo proprio una bella coppia! Va beh! Cerchiamo di tirarci su!!
    Ti abbraccio forte forte!
    Francy

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.