S.Valentino si avvicina...che ne dite di creare questa bella decorazione da muro realizzata con materiali secchi pieni di romantiche associazioni di rose rosse come simbolo di passione, Lunaria (monete del Papa) a testimonianza della sincerità dei vostri sentimenti e lavanda quale segno di fedeltà e dolcezza? E' un regalo impegnativo rispetto ad un comune mazzo di fiori, ma il gradimento è assicurato!
Occorrente: steli di rose rosse essicati - steli di lavandula essicati - steli di Lunaria essicati - ferretti da 0,71 mm - 1 cuoricino di legno con uno spago - ferretti argentati da 0,38 mm - guttaperca (nastro da fioristi) - forbici
Accorciate le rose essicate, lasciando 2,5 cm di stelo e su ognuna di esse eseguite una legatura doppia coi ferretti argentati da 0,8 mm che fascerete poi con la guttaperca. Unite poi insieme tre rose, eseguendo ancora una legatura doppia coi ferretti da 0,38 mm e fasciate con la guttaperca.
Fate così con tutte le rose, raggruppate poi la lavandula (lavanda) in mazzetti da 5 spighe eseguite la solita legatura doppia con il solito ferretto come sopra e così con tutte le spighe.
Staccate i frutti cartecei dalle monete del Papa , uniteli a gruppi di 3 e ingambateli con i ferretti da 0,38 e sempre con il nastro da fiorista ricoprite.
Il numero dei fiori dipende da quanto grande è la vs ghirlanda.... intanto confezionate un cavetto (ossia formate la ghirlanda) coi ferretti da 0,71. Disponete un gruppo di monete del Papa su una estremità del cavetto e fasciate stretto stretto con il nastro. Aggiungete quindi sovrapponendolo leggermente un mazzetto di lavanda seguito da uno di roselline fasciando ogni tipo di fiore al cavetto. Continuate così arrotondando il cavetto che a lavoro ultimato taglierete se in eccesso lasciando irca 3 cm da sovrapporre.
Legate il cuore di legno al cavetto fra i fiori essicati in modo che penda al centro della ghirlandina.
GHIRLANDE ... CUORI LE MIE PASSIONI
RispondiEliminaciao
CRIS
Cinzia è stupenda!!!! Che fai mi rubi il mestiere ? non ero io l'esperta di ghirlande? Scherzo la tua è bellissima e mi piace soprattutto il significato dei vari componenti. Coplimenti mia dolcissima e romanticissima amica. Ti auguro un sereno riposo baciotti Gilda
RispondiEliminamolto bella e "romantica" la tua ghirlanda!bravissima
RispondiEliminaAdoro le ghirlande! Bravissima!
RispondiEliminaMolto bella questa ghirlanda , cara Cinzia.
RispondiEliminaCiaoo
Erika
i love wreaths too and i need a valentine wreath.
RispondiEliminaE' molto bella davvero...chissà come starebbe bene sulla porta di ingresso...
RispondiEliminaBacio
Mari
E' molto bella!!!...Complimenti!!
RispondiEliminaBaciotti
Denny*
grazie per le istruzioni e per la magnifica idea!!!! Un abbraccio katia
RispondiEliminaciao la ghierlanda è bellissima. io non riuscirò mai a farla ... peccato.
RispondiEliminaa presto
che bella ghirlanda!un bacione grande grande!!!
RispondiEliminaOgni volta che passo a trovarti vedo la foto del bimbo col gelato e mi assale una voglia matta di gelato...uhmmm! come si fa?
Questa ghirlanda è bellissima.
RispondiEliminaGrazie per il tutorial, molto interessante.
Ciao,
Sue.
Adoro le ghirlande...non potrebbe essere altrimenti :)!Il "nostro" Bieder ci ha contaminato :))!
RispondiEliminaHugs Cinziaus bella!
Milaus :)
Molto originale questa ghirlandina! Un modo un pò diverso poi di utilizzare i "medaglioni del papa", sono così belli! La lavanda la rende anche profumata, cosa che non guasta mai... Mi piace molto, è romantica e allegra, senza essere sdolcinata!
RispondiEliminaMI piace veramente tanto!!
RispondiEliminaUn bacione
Francy
..ma che ideaaaa...:))...ma che brava !!!
RispondiEliminaciaooo Vania
Ma lo sai che è davvero bella???!!Avessi il tempo!
RispondiEliminaFelice giornata,
Anna