mercoledì 19 gennaio 2011

CHE SOFFICE BONTA'!


Prima di pubblicare la ricetta, voglio ringraziare tutte voi, dalla prima all'ultima per gli auguri del mio compleanno, da chi ha scritto nel blog, a chi mi ha chiamata a casa o sul cellulare, a chi mi ha mandato un sms, mi ha scritto su Facebook, insomma tutte indistintamente!
GRAZIE, GRAZIE DI CUORE, SIETE UNICHE!

Sabato sera dovevamo trovarci con amici, avevo preparato questi muffins, ma il figlio minuscolo verso sera, nn si sentiva bene, febbre a 39, mal di testa, tosse da cavernicolo e così siamo rimasti a casa...nonostante la febbre e l'influenza, la domenica sera i muffins erano spariti...
Avevo trovato la ricetta su blog di Dolcetto, http://ladolcetteriablogspot.com...buonissimi, leggeri e molto soffici, vi invito a provarli, sono deliziosi!

Ingredienti: 250 gr di ricotta - 80 gr di burro fuso (tiepido) - 180 gr di zucchero - 2 uova piccole - 250/280 gr di farina circa - 1 bustina di lievito - vanillina - 3 cucchiai di farina di mandorle ( nn avendola, ho frullato le mandorle fino a ridurle tipo farina)

Lavorate le uova con lo zucchero, unite la ricotta setacciata, il burro, la vanillina e le mandorle. Incorporate infine la farina setacciata con il lievito. Il composto dovrà essere morbido e soffice, nn liquido, si dovrà staccare pesantemente dal cucchiaio.
Versare negli stampini da muffins e cuocere a 170° per 20/25 minuti, fino a leggera doratura (vale sempre la prova dello stecchino).


22 commenti:

  1. Mhhhh !!! Sento un profumino delizioso. Mi sa proprio che sei una brava cuoca!!! Felice serata.bacini baciotti ^_^

    RispondiElimina
  2. Doppio wow...che bontà!
    ancora auguri Cinzia e anche al figliolo di pronta guarigione!
    mari

    RispondiElimina
  3. cara Cinzia, che meraviglia! grazie per la ricetta d aprovare al piú presto!Bacioni!!!!!!

    RispondiElimina
  4. Vabbè, il 29 e 30 sono a Treviso per tenere un corso alla Casetta delle Pesche di S. Donà di Piave, che dici....facciamo un brinidi???

    Un bacione, Fabi

    RispondiElimina
  5. mmmmmmmmm, sfondi una porta aperta!!! da provare subito!!!!
    ciao
    Milvi

    RispondiElimina
  6. E...il "minuscolo" sta meglio, vero? :O)

    RispondiElimina
  7. Mmmm... peccato siano finiti...ne prendevo volentieri uno! Auguroni ancora e al piccolo un augurio perchè guarisca presto!

    RispondiElimina
  8. La ricotta rende i dolci sofficissimi. Vero. E con le mandorle immagino buonissimi.

    RispondiElimina
  9. Cattiveria allo stato puro Cinziaus!!
    Mi vuoi tutta ciccia & brufoli!!!!
    Hugs & hugs,
    Milaus ;)

    RispondiElimina
  10. Slurp, che bella faccia che hanno questi muffins!
    Questa ricetta la devo provare, io li faccio ma ne uso un'altra, senza ricotta, è bello sperimentare cose nuove.
    Ancora tanti auguri Cinzia, e spero che il tuo figlio "minuscolo" (bella questa!) si senta un po' meglio.
    Ciao, Heidi

    RispondiElimina
  11. Ciao Cinzia, sarà buonissima!

    Sul mio blog c'è un regalino per te^^

    Bacibaci

    Marica

    RispondiElimina
  12. questi dolcetti devono essere veramente deliziosi! complimenti e un saluto!

    RispondiElimina
  13. buoni buoni mhhhmmmm!!
    in ritardo ma tnti cari auguri!
    mary

    RispondiElimina
  14. gnam gnam slurp slurp... che bbbboni!!!!!!!!!!!
    basi bea tosa
    fiore

    RispondiElimina
  15. che buoni, forse stasera li preparo!!!
    grazie
    imma

    RispondiElimina
  16. Pant, pant....Buon compleanno!!! Sono troppo in ritardo?

    Buoni i dolcetti. dsa provare.

    RispondiElimina
  17. Ops, anche se in ritardo spero siano graditi anche i miei auguri :)Complimenti per questi muffins!!!

    RispondiElimina
  18. Oh Signor! tutte che attentate
    alla mia dieta! Mamma che buoni
    che devono essere, mi tiro giù la
    ricetta! Grazie e tantisssssimi
    cari auguri(scusa il ritardo!)
    Susy

    RispondiElimina
  19. Ciao Cinzia, purtroppo sono a dieta,le feste mi hanno rovinato.
    Mamma mia che buono che deve essere.
    Scusa il ritardo, augurissimi per il Tuo compleanno. Buona serata... E' piano con i dolci.

    RispondiElimina
  20. Ciao Cinzia, scusa se nn ti ho risposto prima...ma il 2011 è iniziato proponendomi giorni alla velocità della luce :))
    L' essenza di vaniglia la trovo nei negozi specializzati x dolci, quella da grande distribuzione farebbe lo stesso solo un pò più chimica che altro. Grazie infinite! Intanto prendo nota della tua golosa ricetta
    kiss

    RispondiElimina
  21. ...niente male...veramente.:)
    ciaooo vania

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.