mercoledì 24 novembre 2010

LE DOLCI TENTAZIONI DEL NATALE...


Ogni paese, ogni regione, ha la sua tradizione culinaria e dolciaria...tanti sono i tipici dolci natalizi...dal Pandoro al Panettone, dal Tronchetto di Natale allo Zelten, insomma chi nè ha più ne metta...

Da noi, in Veneto i più conosciuti e mangiati sono sicuramente il Pandoro di origine veronese ed il Panettone...c'è poi la Pinza, un tipico dolce trevigiano a base di polenta (vi posterò più avanti la ricetta), ma in genere viene mangiato più verso il periodo dell'Epifania...nn mancano poi i tipici dolci e biscotti fatti in casa...

Sarei curiosa di sapere qual'è il tipico dolce di Natale delle vostre zone e magari sarebbe interesante anche uno scambio di ricette...che ne dite?
Foto tratte dal web

10 commenti:

  1. adesso mi hai messo curiosità voglio assolutamente vedere la tua ricetta!nell'alessandrino non penso che abbiamo poi un dolce tipico del natale, ...purtroppo!

    RispondiElimina
  2. Sono golosa lo sai, quindi a parte il Pandoro che se non è farcito di 3/4 kg di Nutella non riesco a mangiarlo (!) tutto il resto è pura gioia!!!
    Hugs Cinziaus!
    Milaus :)

    RispondiElimina
  3. Se fosse possibile... direi che il tuo blog è ancora più bello questi giorni... mi piace tanto questa composizione artistica del pandoro, oggi lo compro e ci provo anch'io...
    Io aspetto la ricetta del dolce alla polenta...
    Un saluto affettuoso

    RispondiElimina
  4. naturalmente noi abbiamo gli stessi dolci. Di solito taglio il pandoro e lo sistemo come nella foto ma tra una fetta e l'altra ci metto una crema al mascarpone, troppo goloso...
    ma è Natale. Ciao

    RispondiElimina
  5. Quanto ben di Dio!
    Anche a casa mia si mangia il panettone e il pandoro ... io faccio anche il Christmas Pudding, dolce tradizionale Inglese, una tradizione tramandata da parte dei miei nonni Inglesi.
    Sue.

    RispondiElimina
  6. menthoCiao dolce golosa:-))
    non ho la più pallida idea quale sia il dolce tipico sardo ...
    ma ho fatto una piccola ricerca ... seadas papassini , pane e saba ...
    io ho sempre conosciuto il panettone e pandoro .. Natale era magico perchè mio padre rientrava dalla Svizzera copn una valigia e quando dico valigia nel vero senso della parola di dolcetti e cioccolata svirreri :))
    un bacione
    (domani mi tocca sfornare torte e go-gò :)
    kiss kiss

    RispondiElimina
  7. Quante belle idee trovo nel tuo blog. Sai che Telma è venuta a trovarmi la settimana scorsa?
    Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  8. Mamma mia,
    HO L'ACQUOLINA IN BOCCA!!!

    RispondiElimina
  9. fammici pensare, anche dalle mie parti si mangia il pandoro e panettone.....solo per la befana facciamo dei biscottini tipici...i befanini ^__^

    RispondiElimina
  10. Qui in Germania si fanno le gallettine di Natale, molto variate, poi il pan pepato, lo STollen con frutta candita.... I tedeschi sono molto golosi a Natale!!!!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.