venerdì 19 febbraio 2010

VOGLIA DI FRAGOLE...E COMPLIMENTI A ROSA!!!


Prima di tutto complimenti alla vincitrice, Rosa che ha indovinato! Era proprio l'Amaretto di Saronno!
Ora, visto che siamo "in tempo di fragole", vi lascio questa ricettuola.. è fatta col gelato, ma in questo caso il solito gelato diventa speciale...

TORTA ALLE FRAGOLE: ingredienti per 6 persone - 500 gr. di gelato fiordilatte - 100 gr di fragole a pezzi - 3 dischi di pan di Spagna - 6 cucchiai di maraschino - 50 gr di panna montata - 50 gr di fragole - menta -

Foderate con la pellicola uno stampo a cerniera del diametro del pan di Spagna. Mettete sul fondo un disco, spruzzatelo con il liquore e fate uno strato di fiordilatte. Mescolate le fragole a pezzetti al fiordilatte rimasto, poi ponete nello stampo il secondo disco, pennellatelo col maraschino e stendeteci sopra il gelato alle fragole.
Appoggiate sopra il terzo disco e bagnate con il liquore. Premete leggermente la torta con le mani, coprite con la pellicola e mettete in freezer 90 minuti. Sformate la torta e togli la pellicola. Decorate con la panna montata fatta uscire da una tasca da pasticciere, mettete al centro fragoline e menta...

Vania, vi aspetto, volentierissimo!!!


14 commenti:

  1. basta! smettila... tentatrice!!!
    un bacione

    RispondiElimina
  2. Ola! Cinzia
    amiga passei pra te dar um bj e abraços carinhosos
    excelente final de semana
    Teresa Grazioli

    RispondiElimina
  3. Ma quand'è che posso assaggiare una di queste delicatezze?
    Baci Angela

    RispondiElimina
  4. ma sono a dieta...cosa intendi fare??
    tentatrice vuoi farmi capitolare??
    per fortuna non è la stagione delle fragole...ciao

    RispondiElimina
  5. deliziosa ricetta da provare subito, ci prendi per la gola! ciao Marina

    RispondiElimina
  6. Ottima questa ricetta e poi mi sa che e' buonissima, la provero'!
    grazie
    Laura

    RispondiElimina
  7. Cara Cinzia,
    complimenti per la tua ricettina!
    Ti offro un premio dal mio blog con tutto il cuore!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  8. Punto primo, mi sa che l'amaretto di Saronno ha colpito ancora, perché proprio non so dove hai visto che è tempo di fragole!
    Punto secondo, mi sa che hai barato con la foto, perché quell'orsacchiotta country non l'hai messa nella ricetta, ho controllato!
    Punto terzo, sei una mattacchiona anche se Carnevale finito (scherzetti liberatori !?!)
    Mi fa piacere sentirti di buonumore e indaffarata in cucina. Un bacione a tutti i tuoi "degenti" e un abbraccio grosso a te.
    Buon finesettimana
    Nico

    RispondiElimina
  9. Ciao Cinzia ,a proposito di babà... vieni quando vuoi!!!!!Ma tu portami una fetta di questa torta alle fragoleeee!!!!
    Buon weekend

    RispondiElimina
  10. Appunto Cinzia, smettila o mi farai prendere kili solo a guardare il pc.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  11. Ma grazie per questa ricettina veramente golosa!!!
    Ti auguro buon w-e
    ciao

    RispondiElimina
  12. Ciao Cinzia,
    mi chiamo Sara ed è la prima volta che visito il tuo blog. La ricetta della tua torata alle fragole è davvero una tentazione che credo mi concederò nei prossimi giorni, volevo chiederti una cosa: visto che la mangerà anche il mio bimbo credi sia possibile sostituire il liquore con qualcosa di non alcolico? Anche io ho da poco aperto un blog...è ancora molto molto piccolo ma se ti va di fare un salto mi farà molto molto piacere!
    Buon sabato!

    RispondiElimina
  13. Mi sembra gustosa. Da provare. Come la precedente....

    RispondiElimina
  14. Ola!Amiga Cinzia
    passa no meu blog, tem mimo para vc
    bjs e um excelente Domingo
    c/carinho Teresa Grazioli

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.