lunedì 9 novembre 2009

LA TORTA DELLA NONNA...CON POESIA DEDICATA ALLE NONNE...


L'ho appena sfornata e dato è un dolce che mi piace tantissimo ed è sempre gradito, vi lascio la ricetta...potete farlo benissimo anche d'estate, conservandolo in frigo, servito fresco è molto buono.

Dovete preparare prima di tutto la pasta frolla, ma penso sappiate tutte come farla, per cui ometto gli ingredienti e l'esecuzione. Caso contrario, chiedete e vi passerò il tutto.
Ingredienti per la crema:
4 tuorli d'uova
150 gr di zucchero
30 gr di farina
1 limone - la scorza grattuggiata
1 bustina di vanillina
250 gr di latte fresco
250 gr di panna liquida da montare ( ma se nn l'avete va bene anche da cucina)

Procedimento:

Sbattete i tuorli, aggiungete lo zucchero e la farina e sempre mescolando aggiungete latte, vanillina e panna.
Dopo aver amalgamato gli ingredienti, mettete sul fuoco basso, mescolate in continuazione, finchè raggiunto il bollore spegnendo, aggiungete la scorza grattuggiata di un limone...a seconda dello stampo che usate ( se nn antiaderente passate con il burro e farina), rivestite con la pasta frolla e versate la crema. Cospargete con 150 gr. di pinoli (o se preferite mandorle a scaglie) e infornate a 180° per 50 minuti. Prima di servire, spolverizzate con lo zucchero a velo.

Visto che si parla di nonna, vi lascio anche questa bellissima poesia sulla nonna...la dedico ad entrambe le mie nonne che mi guardano e mi guidano da lassù...ciao nonne, vi voglio bene!

La Nonna


La nonna è come un albero d'argento

che la neve ripara e muove il vento.

Dice «no» con la testa, e «sì» col cuore.

sta presso il fuoco e prega a tutte l'ore.

Quando la mamma sgrida, lei perdona..

Chi sa perchè la nonna è così buona! .

Luisa Nason


21 commenti:

  1. Mmmmmmmmm buonissima!!!!
    Ciao Cara e buona serata

    RispondiElimina
  2. TESOROOOOOOOOOO?????

    CI SEIIIIIII???

    TOC-TOC!!!

    Sei un vero ATTENTATO!!!

    Ossignore...se mi faccio un prelievo ho il colesterolo a 1000!

    E no...e no!!!..NON PUOIIIIIII!

    IO ADOROOOOOOOOO i dolci!!!Sobbete...chiederò i danni sono già aumentata un chilo solo a guardare le foto!;o)

    Ti "sbaciucchio" di cuore ed abbraccio!...BUONA SETTIMANA!

    (splendide foto e ricetta squisista!!

    Cia"u"......NI

    RispondiElimina
  3. questa è mia di diritto :)))
    bacioni stre
    Franca

    RispondiElimina
  4. mmmmmm buona :-))) l'ho fatta qualche gg fa , ed è ottima !!!
    (ieri ho fatto la torta al cioccolato )
    bella la poesia ,
    kiss mary

    RispondiElimina
  5. Beh. la torta se la sono spazzolata le ragazze che mi hanno preceduta!
    bella questa riflessione sulla nonna: mi ha fatto ripensare alla mia nonna, una gran donna.
    Un abbraccio
    nicoletta

    RispondiElimina
  6. SLURRRPPP....deliziosa la tua torta della nonna!!!!!!

    E...la nonna......!! qualche giorno fa ne ho messo la foto sul mio blog e ne ho parlato anch'io!!!! Non c'è che dire, la nonna è sempre la nonna....!!!! ;o)))

    RispondiElimina
  7. E' il mio dolce preferito, quando mangiamo fuori lo ordino sempre. Grazie per la ricetta, proverò a farlo sicuramente!! Ciao Cinzia

    RispondiElimina
  8. Ola! Cinzia
    amiga, passei pra te dar um bjo e um abraço bem apertadinho de dizer que a torta della Nonna deve ser deliciosa,
    Teresa Grazioli

    RispondiElimina
  9. buongiorno cara mhhhhhh buona la torta mi ricorda tanto la mammma graie dl passaggio un bacione Anna

    RispondiElimina
  10. Che spettacolo Cinzia!!!! Aspetta, io porto il caffè....!!!!
    Un bacione e veramente tanti complimenti, deve essere deliziosa!!!
    Un bacione
    Maria Rosa

    RispondiElimina
  11. Penso che la torta sia buonissimissima!!!
    La poesia è tenerissima, come al solilto sul tuo blog si trovano emozioni e cose belle.
    Un baciottone...Iaia.

    RispondiElimina
  12. Sarebbe davvero bello, incontrarci tutte e mangiare la torta della nonna insieme!! Un caffè, qualche risata e moooooolte chiacchiere!!! Peccato che sono così lontana!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Ciao carissima,
    la torta l'ho fatta ieri sera e...nemmeno una briciola è rimasta ! una semplice e ottima ricetta GRAZIE !!!

    Grazie per la bella poesia.
    Romy...Rosarita

    RispondiElimina
  14. Grazie per la ricetta, che brava cuoca!
    La poesia sulla nonna è molto bella.
    Sue.

    RispondiElimina
  15. Torta e poesia...accoppiata vincente !!:)
    Ciao Vania

    RispondiElimina
  16. Immagino che non ce ne sarà più una bricola...'nnaggia...
    Hugs,
    Mila :)

    RispondiElimina
  17. Penso proprio che sia una delizia!
    Proverò a farla.
    Grazie e un caro slauto!!!

    RispondiElimina
  18. ciao cara Cinzia, grazie per essermi passata a trovare.
    il tuo blog, come sempre, è una miniera di cose belle...lavori splendidi, come i cuori imbottiti, bellissime frasi e poesie commoventi, e persino ottime ricette...
    Un bacio grande grande,
    Francy

    RispondiElimina
  19. buonissima la torta e bellisima la poesia per la nonna, è sempre piacevolissimo passare qui da te, ci si sente a casa!!
    un saluto
    imma

    RispondiElimina
  20. Ci sono anch'io, ma la torta è finita.
    Mi delizio con la poesia...

    RispondiElimina
  21. questa è una delle torte più buone del mondo

    mariella

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.