martedì 6 ottobre 2009

LE ROSE DEL DESERTO...


Facili da preparare, veloci da fare, buone da mangiare, ecco a voi " Le rose del deserto"...

Ingredienti: 250 gr di farina - 150 di burro o margarina - 150 di zucchero - 2 uova intere - 1 cucchiaino di lievito - 1 bustina di vanillina - 1 manciata di uvetta o di mandorle o di nocciole a scelta - 1 pizzico di sale - Corn Flakes Glassati quanto basta.

Preparazione: montate il burro fuso con lo zucchero, aggiungete le uova, la farina, il lievito, il sale, la vanillina e l'uvetta ( precedentemente messa in ammollo) o mandorle o nocciole tritate.
Prendete un cucchiaino di composto e fatelo rosolare nei corn flakes, in modo questi aderiscano bene...Depositate le rose sulla placca del forno precedentemente ricoperto con carta da forno, cuocete il tutto in forno a 180° per massimo 20 minuti.
A piacere, cospargete una volta fredde, prima di servire, lo zucchero a velo e buon appettito!

23 commenti:

  1. E mi serviva proprio questa ricetta...e mi servirebbero qui ...da mangiare !!!;) Ciao Vania

    RispondiElimina
  2. Queste le ho provate anch'io! Buonissime e semplici da preparare. Brava a proporle!
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Non vale! io che mi struggo per buttare giù 50 grammi e tu che mi sforni sotto il naso questa meraviglia goduriosa! e proprio oggi che ho "mangiato" (sarebbe meglio dire "saltato il pasto") alla mensa scolastica! ;)
    Un baciotto
    Nico

    RispondiElimina
  4. Se ne avanzano due tre, mi piacerebbe assaggiarle, sono troppo sfacciata, che dici?
    Ciao a presto

    RispondiElimina
  5. Sono d'accordo con Nicoletta, è una crudeltà questa ricetta...le foto poi....e voglio dimagrire ?....
    diciamo che ricomincerò dopo che avrò assaggiate le rose del deserto !

    Ciao

    RispondiElimina
  6. Ok! Ok! Me ne puoi consegnare un vassoi il 18 a Badoere? (scherso)
    Un abbraccio Maria Luisa

    RispondiElimina
  7. mmmmm che delizia !!!
    la vogliuo provare :-))) grazie Cinsiotta , un bacione Mary

    RispondiElimina
  8. Proprio oggi pomeriggio mi era venuta l'idea pensavo di farle ma ho dovuto rinunciare perchè non avevo il burro , ho ripiegato sulle crepes...comunque sono davvero buone.Le preferisco,però senza uvetta.Ciao.

    RispondiElimina
  9. senti quand'e' che le inforni la prossima volta???? no che mi faccio trovare sotto casa..naturalmente con tutta la prole.....quindi ne dovrai fare tanti ..anzi tantissimi....anzi di piu' perche' io sono golosissima!!!!
    grazie per la ricetta ,il libro cresce.....
    un abbraccio laura

    RispondiElimina
  10. Secondo me dopo che le hai fatte non si chiamano più rose del deserto...ma deserto e basta, perchè sicuramente quello si farà dopo che la ciurma è passata all'arrembaggio..MMMhhh sarà anche l'ora tarda ma che fame oh!
    Oggi giornatina coi fiocchi ma domani..ciaccolata....ci vuole!
    buona notte tesora
    Milly

    RispondiElimina
  11. Immagino che siano buonissime ma fra te e la Mary mi fate diventare come un bombolone!!!!!!!!!
    un strucòn
    Milvi

    p.s. ci sarai alla fiera di vicenza, vero?

    RispondiElimina
  12. Non vale, a quest'ora mi fai venire un languorino non indifferente!
    Ho già copiato la ricetta, la farò per il mio ometto.
    Complimenti
    Miky

    RispondiElimina
  13. belle e buone ma sono sempre a dieta non scendo neanche 1 grammo brava sono bellissime baci

    RispondiElimina
  14. le porti la prox settimana vero???????????
    baciotti
    fiore

    ps.. visto ale??

    RispondiElimina
  15. Grazie della ricetta, proverò a farla per i miei ragazzi, sembra così semplice e invitante!!!Ciao Paola

    RispondiElimina
  16. li ho fatti stasera, sono strabuoni!!!!!

    mariella

    RispondiElimina
  17. Mi vuoi tutta ciccia e brufoli Cinziaus? Ok, mi vedrai tutta ciccia e brufoli :))!
    Hugs & hugs,
    Mila :)

    RispondiElimina
  18. Conosco la ricetta, che ho già sperimentato diverse volte. Gustosissimi ma...calorici!

    RispondiElimina
  19. Sono sicuramente buonissimi!!! peccato nn aver letto prima il post..gli avrei fatti x il compleanno di Sofia!!!
    Bacio ti ringraziamo x gli auguri!!

    RispondiElimina
  20. Veloci da fare? Ma cosa dici mai? Semmai oltre che buonissime queste roselline, saranno velocissime da mangiare....ohi, ohi...la bilancia continua a piangere....
    (ma guarda la casualità...i caratteri di "verica paola" per la pubblicazione del commento, riporta impertinente: "evita", ma te lo immagini?)
    Bacione!

    RispondiElimina
  21. Ciao Cinzia,
    Bella questa ricetta! Grazie!
    Sono stata via per un po' e adesso devo leggere tutti i posts che ho perso durante la mia assenza.
    Sue.

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.