lunedì 31 agosto 2009

SAGGEZZA PELLEROSSA...


Gli anziani meritano il massimo rispetto, perché ci hanno tramandato le tradizioni,

la cultura e la Lingua. Essi ancora oggi, con la loro saggezza, ci aiutano a rendere

migliore la nostra vita.


Sinta Glesha

13 commenti:

  1. Peccato che "certa gioventù" non lo sappia.............. Bacioni
    Ciao

    RispondiElimina
  2. Sai...alle volte non appreszziamoma la vera saggezza si acquista solo con esperienza e allora età.
    Ciao Vania

    RispondiElimina
  3. è vero! peccato che lo si capisca solo quando si è alle soglie dell'anzianità...ma io sono ottimista, secondo me le prossime generazioni impareranno ancora cosa significa "rispetto"!
    bacioni
    Silva

    RispondiElimina
  4. Cara Cinzia,
    tu sei la persona adatta per essere taggata con il gioco del libro, passa da me.
    A presto Angela

    RispondiElimina
  5. vero...allora come mai molti genitori
    dicono e con convinzione: "spero di morire prima di essere di peso ai miei figli..." In famiglia seguiamo la nonna novantenne.
    Non è più ",saggia" perchè è come una bambina. Ma è preziosa perchè ogni giorno ci ricorda quanto la vita sia breve e come velocemente la nostra sicurezza ci può abbandonare...questa è la saggezza dei vecchi ci dimostrano la verità della vita.
    Frase classica "qualche anno fa"...
    un giorno ho detto a mia suocera proviamo a vedere quanti anni fa, io ho tentato 10 anni fa e lei "nooo!!scherzi...era già morta mia cognata (20 anni) era morto mio marito (30 anni) allora sono...erano 60 anni...e li ho capito che la vita sfugge velocemente e ci lascia tuttavia stupiti....ti confesso che a volte lo penso anche della mia vita che mi è sfuggita tra le mani...
    concludendo, bel post baci A

    RispondiElimina
  6. tutte le volte che mi capita di trovarli sulle piazze e di sentirli suonare mi viene la pelle d'oca
    e immancabilmente acquisto il cd
    adoro le culture indiane, la saggezza non è da tutti
    un percorso che, se lo si intraprende, non lo si lascia più
    non esiste esperienza ne età
    la saggezza è una scelta che tutti possiamo fare
    serve solo del tempo e crederci

    buona giornata carissima :)

    RispondiElimina
  7. Purtroppo non credo che nella società moderna gli anziani siano considerati saggi.Tutto va troppo velocemente,
    spesso sono visti come un intralcio,un peso. Tocca a noi genitori educare i nostri figli al rispetto e a considerarli un tesoro e non un fardello.

    RispondiElimina
  8. vero....ma senbrano parole gettate al vento, che nessuno raccoglie

    RispondiElimina
  9. Io lo sostengo da sempre che alla base dei rapporti sociali è necessario il rispetto. Se poi parliamo di anziani, dobbiamo avere un occhio di riguardo in più e far tesoro della loro saggezza.

    RispondiElimina
  10. I vecchi...ci sarebbe da scrivere fino a domani e non basterebbe ancora! Grazie per questo post!
    Un grande abbraccio...

    RispondiElimina
  11. gli anziani sono la nostra risorsa , si la risorsa dello spirito, senza di loro non saremmo quello che siamo oggi. Poi quanto è bello vedere una nonnina attraversare la strada con un giovane che la sostiene ...peccato che troppo spesso si trovano a camminare sole/soli per gli unitimi anni che restano

    ps: ma dove sei che non riesco a chiamarti sul cel....
    risulto anonimo, rispondi non sono l'esattore delle tasse.

    RispondiElimina
  12. peccato che questo modo di vivere moderno non lasci tanto spazio alla saggezza degli anziani, si corre si corre e non si trova mai il tempo per fermarsi ad ascoltare! ciao Marina

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.