lunedì 8 giugno 2009

UNA DOMENICA A CAORLE...


Ieri pomeriggio con una coppia di amici siamo andati a Caorle...c'era un vento fortissimo, ma anche un bel sole ed il mare era molto ma molto arrabbiato...strani e vari i colori dell'acqua come potete vedere nelle foto...c'erano anche tantissimi aquiloni...poche le foto in quanto gli spruzzi dell'acqua arrivavano fin alto, bagnando l'obiettivo...
Caorle è una bellissima cittadina, situata sul mar Adriatico tra Venezia e Trieste, dove sono stati trovati anche tantissimi reperti di epoca romana risalenti almeno a duemila anni fa.
Molto caratteristico il porto situato lungo la strada e le tante case dipinte nei vari e tenui colori pastello, tra calli e campielli, che ricordano molto Venezia...molto bella la chiesa della Madonna dell'Angelo, che sorge proprio sulla scogliera e molto particolare il campanile di Caorle, a forma cilindrica...
Fra calli e campielli si respira un aria quasi magica...e soprattutto c'è una yogurteria che vi consiglio di visitare...fanno un ottimo gelato, servito su coppette simili alle noci di cocco...oltre al gelato, compreso nel prezzo, a vostra scelta, potete guarnire la coppa con macedonia, nutella, cioccolato, noccioline o solo un tipo di frutta a vostra scelta!
Si unisce quindi l'utile al dilettevole, conoscendo e visitando questa affascinante cittadina e gustando un suo prelibato prodotto!









14 commenti:

  1. orle la conosco benissimo e mi piace moltissimo anche a me, da te tutto ok, ma di dove sei di preciso? Tutto ok con la tromba d'aria? Katia se hai voglia vieni a vittorio veneto merita anche qui!

    RispondiElimina
  2. Ciao Katia, ti ho mandato una mail...per fortuna da noi tutto bene, ma a 20 km il disastro!
    Cinzia

    RispondiElimina
  3. Sai Cinzia che ieri ti ho pensato?
    Ma mi sembrava di aver sentito dire che abiti a Treviso mentre il disastro di era verificato più su.
    Ora ne ho la conferma!
    Bella Caorle, la prima vacanza con mio marito (eravamo allora poco più che adolescenti, l'abbiamo fatta proprio a Caorle, con suocera appresso però, allora non si usava da soli!!)

    RispondiElimina
  4. Sembra una bella gita domenicale !
    Ciao,
    Sue.

    RispondiElimina
  5. bella Caorle e le tue foto le rendono giustizia.
    Anch'io ho pensato a te e al tuo giardino quando ho sentito della tromba d'aria e della grandinata.
    Peccato ma sempre di più si verificano questi fenomeni purtroppo.
    Ciao A

    RispondiElimina
  6. Mi fà piacere sapere che stai bene.
    Bellissima Caorle e belle le foto i clori del mare sono stupendi.
    Ciao Barbara

    RispondiElimina
  7. mi hai fatto venir nostalgia della mia chioggia!!! ci sei mai stata? se ti capita organizza e' molto bella da visitare ,in piu' a giugno c'e' anche il palio della marcilliana ,nn ricordo bene ,ma se guardi nel sito lo trovi...
    un bacio laura

    RispondiElimina
  8. Che bella Caorle! La conosco molto bene perchè mia cognata abitava da quelle parti.
    Anch'io ho pensato a te ieri sentendo della tromba d'aria. Ero un pò in pensiero, ma vedo che è andato tutto bene. Sono contenta per te!

    RispondiElimina
  9. belle le tue gite Cinzia....
    ma com'è la situazione lì da te,ti ho pensato ....
    strùcon
    Milvi

    RispondiElimina
  10. Ciao Pistacchia :)),
    mai stata a Caorle ma come sempre le foto e il tuo parlare mi fanno conoscere angoli preziosi del nostro Bel Paese!
    Hugs,
    Mila :)

    RispondiElimina
  11. beata te che te la spassi :-)))


    io ho il pc in panne , macchina fusa .... dove vuoi che vada ...
    un bacione :-))))

    RispondiElimina
  12. A me non è piaciuta molto, sarà che c'era afa e non avvertivo la brezza marina, né la salsedine, vedevo insegne straniere che non riuscivo a tradurre, l'hotel che offriva poco...

    RispondiElimina
  13. sono passati ormai tanti anni dall'ultima volta che ci sono stata
    ricordo però il vento, tanto vento
    e il mare, un bellissimo mare
    un pensiero, la voglia di rivedere quei posti..
    fantastica

    buona giornata

    RispondiElimina
  14. Veramente, sono luoghi molto belli e mozzafiato. Complimente!

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.