martedì 14 ottobre 2008

CURIOSITA' DAL BEL PAESE...LA CHIESA DEI TEMPLARI...


Chi scopre la chiesa dei Templari di Ormelle (Treviso),ha la visione di un gioiello di arte romanica,in parte offuscato dal tempo,ma attorno a cui sta risorgendo un grande interesse in seguito al successo mondiale dei libri di Dan Brown. Il tempio di Ormelle,nella campagna fra Piave e Livenza, prende il suo nome dalla presenza, datata 1190 circa, della chiesa dei Templari,uno dei meno conosciuti e più misteriosi edifici dei monaci cavalieri. L'edificio religioso, è uno dei rarissimi esempi in Italia di architettuta templare, ancora conservato nella sua fisionomia originaria. Si dice che in questa chiesa sia inserito un sistema di costruzioni templari, che segnate su una mappa riprodurebbero il disegno di una costellazione...il posto è da sempre avvolto in un alone di mistero...anche perchè la leggenda vuole che sotto ad ogni albero del viale di accesso, riposi un cavaliere dell'ordine dei Templari, gli stessi che edificarono la chiesa.
All'esterno campeggia sul sagrato, la croce simbolo dei Templari...
Dato domenica il tempo era molto bello, nè abbiamo approfittato per una visita e vi assicuro che si respira un'aria molto strana!!! Eccovi alcune foto...

17 commenti:

  1. Che bella, quando andrò a trovare i parenti del moroso che abitano lì vicino ci farò una scappata!

    RispondiElimina
  2. Ciao Dolcetto! Di dove è tuo moroso?
    Se passi dalle mie parti, fai un fischio!
    Cinzia

    RispondiElimina
  3. mi affascinano Templi , monasteri etc...
    ricche di storie e leggende ...
    verrò a trovarti ...prima o poi :)
    baci mary

    RispondiElimina
  4. Lo spero proprio, Mary!!! Così aggiungeremo un altra foto a quelle già postate!!!
    Guarda che ti aspetto,lo sai!!!
    Cinzia

    RispondiElimina
  5. Che bella chiesa! grazie di averla mostrata.
    Un abbraccio
    Nicoletta

    RispondiElimina
  6. That was a beautiful thing you said on my blog. Thank you. I would give you a big hug if I could :)

    RispondiElimina
  7. bellissima questa chiesa!! anche a me affascinano i templari...
    comunque, come mai quando son venuta non mi hai portato a visitarla??
    Cinsiottina ...quelle foto...che bei ricordi, che serata con Sissy e Orny!!!!

    RispondiElimina
  8. Grazie dell'informazione storica Cinziaus!
    Baci & abbracci,
    Milaus :)

    RispondiElimina
  9. Francuzza bedda...tu pensa a tornarci! Ti porterò qua e anche in un altro bel posticino allora! Vuoi sapere dove? No,no, no...nun te lo dico!!!
    Bacetti
    Cinzia

    RispondiElimina
  10. Molto bello, verrò a visitarlo!
    Ho anche molto ammirato le belle "siore" nelle foto vicino.
    Che bei ricordi!!!!!
    Grazie Cinsiotta cara!!!!

    Un bacino
    Nadia

    RispondiElimina
  11. mi sa che prima o poi arrivo con tutta la famiglia a farmi un giretto......

    RispondiElimina
  12. caspita Cinzia davvero bella ma sai che non sapevo nulla su questa chiesa... e con il tuo racconto mi hai incuriosita...appena posso ci faccio un salto...kiss

    Giada

    RispondiElimina
  13. Ciao Cinzia, sono capitato per caso nel tuo blog e...ci sono rimasto per un bel pò. Complimenti per i post. Bellissimi, pieni di fascino , armonia e...molto di più.!
    Un abbraccio
    Alessandro



    Ps.(ho inserito il tuo blog tra i miei preferiti)

    RispondiElimina
  14. Grazie per i complimenti,Alessandro!
    Il nome del tuo blog?

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.